
Le tartarughe di terra sono animali silenziosi, longevi e affascinanti, spesso scelti come pet per la loro natura tranquilla. Ma è davvero possibile tenerle in casa? La risposta è sì, ma con alcune condizioni fondamentali da rispettare per garantire loro benessere e legalità.
La legge permette di tenere tartarughe di terra come animali domestici, ma solo se si tratta di esemplari legalmente detenuti. Le specie più comuni sono:
Queste tartarughe devono essere accompagnate da un certificato CITES, documento obbligatorio che attesta la provenienza legale dell’animale. Chi acquista o adotta una tartaruga senza questo documento rischia sanzioni penali e amministrative.
Le tartarughe di terra non sono animali da appartamento nel senso classico: hanno bisogno di luce solare, spazio per muoversi e di un ambiente che riproduca il loro habitat naturale.
Se decidi di allevarla in casa, dovrai:
💡 L'ideale resta un giardino recintato dove possa vivere in libertà durante i mesi caldi, ma anche in casa è possibile allevarla se l’ambiente è adatto.
Le tartarughe di terra sono erbivore: si nutrono principalmente di verdure, erbe spontanee, fiori e frutta in piccole quantità. Una dieta equilibrata e naturale è essenziale per prevenire malattie come la piramidizzazione del carapace.
Cambiare acqua e cibo ogni giorno
Pro:
Contro:
Si possono tenere le tartarughe di terra in casa, ma non come un semplice animale da compagnia. Richiedono attenzioni specifiche, un ambiente adeguato e il rispetto delle normative. Se sei disposto a fornire tutto questo, potrai vivere un’esperienza unica con un animale affascinante e ricco di personalità.