
Un'inaspettata scoperta ha sorpreso anche gli operatori doganali più esperti dell’aeroporto di Colonia-Bonn, in Germania. Durante un controllo su una spedizione dichiarata come dolci confezionati proveniente dal Vietnam, sono stati rinvenuti 1.500 esemplari di tarantole nascoste in piccoli contenitori di plastica.
La spedizione era formalmente dichiarata come un carico alimentare, contenente circa 7 chili di dolciumi. Tuttavia, durante l’ispezione, gli agenti doganali hanno percepito un odore anomalo che non corrispondeva affatto a quello atteso da prodotti dolciari come il pan di Spagna al cioccolato.
“L’odore che usciva dalle scatole ci ha subito insospettiti”, ha dichiarato Jens Ahland, portavoce dell’autorità doganale tedesca.
Alla riapertura dei pacchi, la realtà è apparsa ben diversa da quanto indicato nella documentazione: un traffico illecito di animali esotici, con centinaia di piccoli ragni stipati in contenitori sigillati.
La scoperta ha lasciato sbalorditi anche i doganieri più esperti, abituati a ispezionare ogni tipo di merce non conforme.
“I miei colleghi sono abituati a vedere cose sorprendenti nei pacchi provenienti dall’estero, ma trovare circa 1.500 tarantole vive è qualcosa che non capita tutti i giorni”, ha aggiunto Ahland.
Alcuni degli esemplari purtroppo non sono sopravvissuti al viaggio. Le tarantole vive sono state affidate a un esperto addestratore per le cure necessarie, mentre le autorità hanno avviato un'indagine sul destinatario della spedizione.
Il destinatario è ora oggetto di procedimenti penali per il tentato traffico illecito di animali esotici e per violazioni doganali, inclusa l’omissione del pagamento dei dazi previsti. Sono in corso accertamenti anche per possibili infrazioni alle leggi tedesche sul benessere animale.
Le autorità tedesche sottolineano ancora una volta quanto sia diffuso e preoccupante il fenomeno del commercio illegale di specie esotiche, che spesso vengono trasportate in condizioni critiche solo per fini di lucro.