Spray antizanzare fai da te: il rimedio naturale ed efficace contro le punture

Con l’estate arrivano anche le zanzare, ma non serve riempirsi di repellenti chimici. Scopri come creare uno spray antizanzare fai da te, naturale, sicuro ed efficace!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 30 Aprile 2025

Con l’arrivo della bella stagione, tornano anche loro: le zanzare. Fastidiose, insistenti e spesso immuni ai classici repellenti. Ma esiste una soluzione naturale, economica e davvero efficace: lo spray antizanzare fai da te. Scopri come prepararlo in casa con ingredienti semplici e sicuri!

Perché scegliere uno spray antizanzare fai da te?

I repellenti chimici da supermercato contengono spesso sostanze come il DEET, che pur essendo efficaci, possono causare irritazioni o allergie, soprattutto su bambini o pelli sensibili.

Uno spray fatto in casa ti permette di:

  • Evitare ingredienti aggressivi o tossici
  • Personalizzare la profumazione
  • Risparmiare
  • Proteggere l’ambiente

Ingredienti naturali contro le zanzare

Alcuni oli essenziali sono veri e propri nemici delle zanzare. Ecco i più efficaci:

  • Olio essenziale di citronella: il più noto tra gli antizanzare naturali
  • Olio essenziale di lavanda: ha un profumo gradevole per noi, ma sgradito agli insetti
  • Olio di tea tree: disinfettante e repellente
  • Olio di eucalipto limone: approvato anche dall’OMS come efficace antizanzare

Ricetta semplice per spray antizanzare fai da te

Ingredienti:

  • 100 ml di acqua distillata
  • 30 ml di alcool alimentare o vodka (aiuta a conservare e far evaporare meglio)
  • 10 gocce di olio essenziale di citronella
  • 10 gocce di olio essenziale di lavanda
  • 10 gocce di olio essenziale di tea tree

Procedimento:

  1. Versa l’acqua e l’alcool in un flacone spray (meglio in vetro scuro).
  2. Aggiungi gli oli essenziali.
  3. Agita bene prima di ogni utilizzo.
  4. Spruzza su pelle, vestiti e ambienti (ma evita occhi e bocca!).

Dove e quando usarlo

All’aperto: giardini, terrazzi, picnic

  • In casa: tende, cuscini, letti
  • Sul corpo: polsi, caviglie, collo
  • Riapplica ogni 2-3 ore per una protezione costante, soprattutto se sudi o ti bagni.

Spray antizanzare fai da te: funziona davvero?

Sì, se usi oli essenziali puri e lo applichi con costanza. In molti lo trovano più efficace dei repellenti industriali, soprattutto in combinazione con altri rimedi naturali (come piante repellenti e zanzariere). Preparare uno spray antizanzare fai da te è semplice, economico e naturale. Un piccolo gesto che può fare la differenza nelle serate estive. Provalo e dimentica prurito e fastidi!