Spray sgrassante ecologico fatto in casa: come preparare con tre ingredienti

Vuoi provare anche tu a realizzare i tuoi detersivi in casa? Ecco la soluzione che fa per te! Uno spray sgrassante universale per tutte le superfici!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 7 Gennaio 2022

Vorresti cimentarti nella creazione dei tuoi detersivi personali ma non sai proprio da dove cominciare? Ti diamo noi la soluzione! Preparando questo semplice e pratico spray sgrassante avrai sempre a disposizione il tuo personale detersivo ecologico ed efficace. Addio macchie e aloni di unto e soprattuto fastidiose incrostazioni nella zona cucina.

Ingredienti:

  • 450g di acqua distillata
  • 60g di soda detergente da bucato
  • 90g di detersivo per i piatti ecologico certificato

Preparazione:

  1. Procediamo in questo modo versando l’acqua in un recipiente. Aggiungiamo così la soda e mescoliamo. Non preoccupiamoci se dovessimo sentire che il contenitore inizi a scaldarsi, è perfettamente normale. Basterà semplicemente prestare attenzione e procedere utilizzando un paio di guanti. Aggiungiamo poi il detersivo e mescoliamo lentamente.
  2. Ora possiamo travasare la lozione all’interno di un contenitore spray e sarà così pronto all’utilizzo. Dobbiamo solo ricordarci di agitarlo per bene prima di ogni utilizzo così da far che sì che gli ingredienti siano sempre ben amalgamati tra loro. Infatti, nelle ore di riposo, è probabile che qualche polvere si depositi sul fondo ma a quel punto non sarà pronto all'utilizzo. Teniamo a mente di doverlo sempre agitare prima dell'uso.
  3. Il nostro spray grassatore fatto in casa è finalmente pronto per essere utilizzato. Una volta provata questa ricetta e testata la sua semplicità di realizzazione, ecco che finalmente avremo la soluzione ad ogni problema e potremo prepararla più volte in futuro senza il minimo problema! La sua resa sarà semplicemente ottimale e potremo sfruttarlo per diversi mesi poiché la sua durata non ha una scadenza ravvicinata. Sarà estremamente comodo per sgrassare le superfici della cucina, quelle del bagno e ogni incrostazione fastidiosa. Se dovessimo trattare incrostazioni in padelle ricordiamoci di lasciare prima queste in ammollo con dell’acqua calda e un goccio di detersivo per piatti la notte prima e poi agire.