
Questa sera, 25 luglio 2024, un asteroide di grandi dimensioni passerà vicino alla Terra, offrendo agli appassionati di astronomia un'opportunità unica per osservare questo evento celeste. Ma a che ora sarà visibile e quali sono le implicazioni di questo passaggio?
L'asteroide in questione è noto come: "2011 MW1" e ha un diametro di circa 380 piedi, ovvero è grande circa 115 metri. Si tratta di uno dei più grandi asteroidi che di recente si è avvicinato al nostro Pianeta. La sua traiettoria, stando a quanto riporta il sito ufficiale della Nasa, lo porterà a una distanza di circa 2,4 milioni di miglia (3,9 milioni di chilometri) dalla Terra, che è circa 10 volte la distanza tra la Terra e la Luna.
Questo quindi non ci deve far preoccupare, non accadrà niente, ma nel caso tu voglia ammirare lo spettacolo sappi che l'asteroide sarà più vicino alla Terra intorno alle 23:00 ora italiana. Per chi desidera osservare l'evento, sarà possibile seguire una diretta streaming offerta dal Virtual Telescope Project, un'iniziativa italiana che trasmetterà l'evento in tempo reale.
Per chi desidera osservare l'asteroide, ci sono diverse opzioni:
Il passaggio di asteroidi vicino alla Terra offre agli scienziati un'opportunità preziosa per studiare questi oggetti celesti. Analizzando la composizione e il comportamento degli asteroidi, gli scienziati possono ottenere informazioni cruciali sulla formazione del nostro sistema solare e sulle potenziali risorse minerarie che questi corpi celesti potrebbero offrire.