Il Natale è alle porte e il momento della preparazione dei dolci festivi si fa sempre più vicino. Se hai scelto di seguire un’alimentazione più consapevole, riducendo gli alimenti di origine animale a favore di ingredienti vegetali, questa ricetta di struffoli vegani senza latte, uova e burro è perfetta per te! Preparare gli struffoli in versione vegana è possibile e il risultato è altrettanto delizioso. Scopri come preparare questi dolcetti tradizionali per il tuo Natale senza rinunciare al gusto!
Ingredienti per gli Struffoli Vegani:
- 250 g di farina 00
- 30 g di zucchero
- 50 ml di olio di semi
- 50 ml di acqua
- 20 ml di liquore all'anice o rum
- 1 cucchiaino di lievito per dolci (pizzico)
- Scorza d'arancia grattugiata (q.b.)
- Olio di semi di arachidi per friggere
- Ingredienti per il "Finto Miele" Vegano: 200 ml di succo d'arancia, 50 ml di succo di limone, 300 g di zucchero.
- Per Decorare: Frutta canditaConfetti colorati
Preparazione degli Struffoli Vegani:
- Preparare l'impasto: Inizia setacciando la farina in una ciotola capiente. Aggiungi lo zucchero, il lievito e la scorza di arancia grattugiata. Mescola bene. Successivamente, unisci i liquidi: acqua, olio di semi e liquore (anice o rum). Mescola fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Impastare: Trasferisci l’impasto su una superficie piana e lavora il composto fino a renderlo morbido e compatto. Avvolgi l'impasto nella pellicola trasparente e lascialo riposare per circa 30 minuti a temperatura ambiente.
- Formare gli struffoli: Una volta trascorso il tempo di riposo, prendi l’impasto e dividilo in piccoli pezzi. Crea dei filoncini sottili (circa 1 cm di diametro), quindi tagliali a pezzetti e forma delle piccole palline.
- Friggere gli struffoli: Scalda abbondante olio di semi di arachidi in una padella e, quando raggiunge i 175°C, immergi le palline di impasto. Friggile per circa 2 minuti, finché non saranno dorate. Scolale su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso.
- Preparare la glassa vegana (finto miele): In un pentolino, unisci il succo d'arancia, il succo di limone e lo zucchero. Porta a ebollizione e lascia cuocere finché la miscela non si addensa leggermente. Una volta pronta, spegni il fuoco.
- Completare e decorare: In una grande ciotola, versa gli struffoli fritti e aggiungi il "finto miele" preparato. Mescola bene per far aderire la glassa su ogni struffolo. A questo punto, decora con frutta candita, ciliegie candite, confetti colorati e maraschini a piacere.
Perché scegliere gli struffoli vegani?
Optare per una versione vegana degli struffoli significa non solo fare una scelta più sana, ma anche rispettare l'ambiente e gli animali. Con questa ricetta puoi preparare struffoli senza latte, uova e burro, mantenendo tutto il gusto della tradizione natalizia. Perfetti per chi segue una dieta vegana, vegetariana o per chi ha intolleranze alimentari, questi struffoli sono una deliziosa alternativa che non ti farà rinunciare al piacere dei dolci natalizi. Prova questa ricetta per un Natale davvero sostenibile e gustoso!