Svolta storica in Indonesia: finalmente vietata la vendita di carne di cane e gatto nel mercato di Tomohon

Si tratta del mercato di Tomohon, uno dei più famosi wet market al mondo per la macellazione e vendita di cani e gatti, oltre che di topi e pipistrelli. Il gruppo animalista Humane Society International parla di svolta storica.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Mattia Giangaspero 25 Luglio 2023

Un'attesa estenuante che dura da anni e una richiesta che, con il passare del tempo, si è trasformata in pretesa da parte di gruppo animalisti.

E finalmente è successo. In Indonesia, nell'isola di Sulawesi, uno dei mercati più famosi oltre che il primo, il Tomohon, ha vietato la vendita di carne di cane e gatto dopo le milioni di denunce avute per i brutali metodi di macellazione.

E il famoso sta per macabro anche perchè si tratta dello stesso wet market dove gli animali vengono uccisi a bastonate, con la fiamma ossidrica e con l’acqua bollente. 

È stato firmato un accordo per imporre il divieto di macellazione e quindi anche di commercio. Si tratta di una decisione storica ed infatti è arrivata anche l’approvazione da parte del sindaco con una legge che vieta il commercio di carne di cane e gatto in futuro.

A confermarlo è il Gruppo Animalista Humane Society International (HSI) in un comunicato, definendo la decisione dei venditori come

“un accordo storico che salverà migliaia di animali dall’essere bastonati e uccisi con la fiamma ossidrica per il consumo umano”.

Infatti sempre lo stesso Gruppo Animalista HSI indica che in quel mercato ogni anno vengono macellati 130.000 cani. 

Questa decisione poi potrebbe porre fine o almeno limitare anche l'azione di molti trafficanti di animali domestici che sono a caccia in tutta isola proprio di cani e gatti, provando a rubarli anche in casa dei cittadini e turisti.

Purtroppo però si tratta di un piccolo passo avanti che un mercato ha deciso di compiere. Infatti il resto dell'Indonesia ancora procede con la macellazione e il commercio di carne di cane e gatto e altri Paesi del mondo continuano a fare lo stesso. Ti sto parlando di Cina e Corea del Sud.