
L'inquinamento causato dalla plastica è un grave problema per tutti gli animali marini e, in particolare, per quelle specie che rischiano l'estinzione. Le tartarughe marine spesso e volentieri scambiano la plastica per cibo e ciò può diventare mortale. A questo proposito, infatti, ti consiglio di leggere la storia di un animale soccorso in Puglia e trovato con un palloncino in gola.
Per farti capire i gravi danni causati dalla plastica, TartaLove, il progetto curato da Legambiente, ha diffuso un video che mostra cosa si può trovare nel corpo di una tartaruga. La condivisione di questo video è un chiaro messaggio a chi non comprende, o pecca di superficialità, senza minimamente pensare le possibile conseguenze causate agli animali. Le immagini mostrano una tartaruga nella vasca del Centro recupero tartarughe marine di Manfredonia durante l'espulsione della plastica dal suo corpo.
Le tartarughe marine, secondo uno studio pubblicato sulla rivista Current Biology, si lasciano ingannare dall’olfatto e non dalla vista del materiale plastico lasciato in mare. Questo aspetto non è da sottovalutare perché mostra come alghe e altri microrganismi riescano a confondere le tartarughe e anche altri animali che vivono stabilmente nelle acque marine.