Tartufi al limone senza cottura: la ricetta fresca, veloce e irresistibile

Scopri la ricetta veloce dei tartufi al limone senza cottura: freschi, profumati e facilissimi da preparare. Ideali per l’estate e pronti in pochi minuti!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 5 Giugno 2025

Cerchi un dolcetto fresco, profumato e pronto in pochi minuti? I tartufi al limone senza cottura sono la soluzione perfetta. Facili da preparare, senza forno e con pochi ingredienti, sono ideali per l’estate e per chi vuole stupire con semplicità.

Scopri come prepararli in casa con questa ricetta veloce e adatta a ogni occasione.

Perché scegliere i tartufi al limone senza cottura?

  • Nessuna cottura: ideali per chi ha poco tempo o non vuole accendere il forno.
  • Sapore fresco e agrumato, perfetto per l’estate.
  • Ideali per buffet, fine pasto o merenda.
  • Si preparano in anticipo e si conservano in frigo.

Ingredienti per circa 15 tartufini

  • 200 g di biscotti secchi (tipo digestive o oro Saiwa)
  • 100 g di mascarpone (oppure ricotta ben scolata)
  • 2 cucchiai di zucchero a velo
  • la scorza grattugiata di 1 limone non trattato
  • 2 cucchiai di succo di limone fresco
  • cocco grattugiato o zucchero a velo per la copertura (facoltativo)

Come preparare i tartufi al limone passo dopo passo

  1. Trita finemente i biscotti in un mixer fino a ottenere una farina grossolana.
  2. In una ciotola, mescola il mascarpone con lo zucchero a velo, la scorza e il succo di limone.
  3. Aggiungi i biscotti tritati e impasta fino ad ottenere un composto compatto e omogeneo.
  4. Preleva piccole quantità di impasto e forma delle palline con le mani.
  5. Passa ogni tartufo nel cocco grattugiato o nello zucchero a velo.
  6. Riponi in frigo per almeno 1 ora prima di servire, così saranno più sodi e aromatici.

Consigli e varianti

Puoi sostituire il mascarpone con formaggio spalmabile light o yogurt greco ben scolato.

Per una versione ancora più golosa, aggiungi gocce di cioccolato bianco all’impasto.

Se ami le note aromatiche, aggiungi una punta di estratto di vaniglia.

Ottimi anche senza copertura, ma il cocco li rende ancora più freschi e estivi.

Conservazione

I tartufi al limone senza cottura si conservano in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 3-4 giorni. Puoi anche congelarli per averli sempre pronti all’occorrenza.

I tartufi al limone senza cottura sono il dolce perfetto da preparare in anticipo e gustare in ogni momento della giornata. Freschi, leggeri e deliziosi, sono ideali anche per chi non ha dimestichezza con i fornelli.