Tè alla pesca freddo fatto in casa: la bevanda estiva fresca e naturale

Il tè alla pesca freddo fatto in casa è la bevanda ideale per rinfrescarsi con gusto e naturalezza. Facile da preparare, combina la dolcezza della pesca con la leggerezza del tè per un’estate più fresca.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 5 Luglio 2025

Con l’arrivo delle giornate calde, non c’è nulla di più rinfrescante di una bevanda fredda fatta in casa, leggera e naturale. Il tè alla pesca freddo è una delle scelte più amate: dolce, profumato e facile da preparare, è perfetto per dissetarsi senza appesantirsi.

Perché scegliere il tè alla pesca freddo fatto in casa?

Acquistare tè alla pesca già pronto può sembrare comodo, ma spesso questi prodotti contengono zuccheri aggiunti, conservanti e aromi artificiali. Prepararlo in casa ti permette di controllare gli ingredienti, ridurre gli zuccheri e personalizzare il sapore secondo i tuoi gusti. Inoltre, è un’ottima occasione per utilizzare pesche fresche di stagione e tè di qualità.

Ingredienti per il tè alla pesca freddo fatto in casa

  • 4 bustine di tè nero o tè verde, a seconda della preferenza
  • 2 pesche mature e dolci
  • 1-2 cucchiai di miele o zucchero (opzionale)
  • 1 litro d’acqua
  • Cubetti di ghiaccio
  • Foglie di menta fresca (facoltativo)

Procedimento

  1. Prepara il tè: Porta a ebollizione un litro d’acqua, spegni il fuoco e immergi le bustine di tè. Lascia in infusione per 5-7 minuti, poi rimuovi le bustine e lascia raffreddare.
  2. Prepara la pesca: Lava le pesche, tagliale a pezzi e frullale fino a ottenere una purea liscia. Se preferisci, puoi anche filtrare la polpa per eliminare eventuali residui di buccia.
  3. Unisci gli ingredienti: Versa la purea di pesca nel tè raffreddato e aggiungi miele o zucchero se desideri un gusto più dolce. Mescola bene.
  4. Servi freddo: Versa il tè alla pesca in una caraffa, aggiungi cubetti di ghiaccio e qualche foglia di menta fresca per un tocco in più di freschezza.
  5. Goditi la tua bevanda: Perfetta per rinfrescare pomeriggi assolati, per accompagnare un pranzo leggero o semplicemente come spuntino dissetante.

Varianti e consigli

  • Per un tocco frizzante, aggiungi acqua tonica o soda al momento di servire.
  • Prova a sostituire le pesche con albicocche o mango per gusti diversi.
  • Se preferisci un tè più leggero, usa tè verde al posto del tè nero.