come concimare pianta

Ti spiego come trapiantare e concimare le piante in maniera perfetta

Tutti i passaggi per avere piante sempre perfette.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 24 Settembre 2024

Il trapianto delle piante è un'attività fondamentale per garantire il loro benessere e una crescita sana e rigogliosa. Si tratta di una pratica indispensabile per prevenire problemi legati allo sviluppo delle radici, che, se costrette in spazi troppo ristretti, possono danneggiarsi seriamente. Lasciar crescere le piante in vasi troppo piccoli, infatti, rischia di compromettere l'intera pianta: le radici, non trovando sufficiente spazio, tendono a intrecciarsi e a soffocare, impedendo alla pianta di assorbire adeguatamente acqua e nutrienti. Nei casi più gravi, questo può portare alla morte della pianta, con le radici che marciscono per l'eccessiva umidità o per la mancanza di ossigeno.

Per evitare questi problemi, è importante saper riconoscere il momento giusto per effettuare il trapianto e seguire le corrette procedure per far sì che la pianta continui a crescere in modo vigoroso. Inoltre, durante il trapianto, si possono aggiungere alcuni elementi naturali per migliorare la qualità del terreno e favorire una crescita più sana e resistente. Vediamo quindi, passo dopo passo, come eseguire correttamente questa operazione e quali sostanze naturali utilizzare come concime per potenziare la vitalità delle piante.

Trapianto

Per effettuare il trapianto di una pianta, inizia scegliendo un vaso più grande con fori di drenaggio. Rimuovi delicatamente la pianta dal vecchio vaso, cercando di non danneggiare le radici. Elimina il terriccio in eccesso dalle radici e, se necessario, sciogli eventuali radici intrecciate. Prepara il nuovo vaso con uno strato di terriccio fresco sul fondo, posiziona la pianta al centro e riempi con altro terriccio, compattandolo leggermente. Infine, annaffia abbondantemente per aiutare la pianta ad adattarsi al nuovo ambiente.

Concimazione

Per concimare una pianta, scegli il fertilizzante adatto alle sue esigenze, che può essere organico o chimico. Segui le istruzioni del prodotto per la quantità corretta e distribuiscilo uniformemente sul terreno attorno alla base della pianta, evitando il contatto diretto con il fusto o le foglie. Dopo aver applicato il concime, annaffia la pianta per facilitare l'assorbimento dei nutrienti. La concimazione va ripetuta periodicamente, seguendo le necessità della pianta e la stagione di crescita.

Fonte|video: Elena Matveeva