Torta arancia e caffè: l’abbinamento sorprendente per un dolce genuino e delizioso

Hai voglia di un dolce originale e sano? Prova l’inusuale ma delizioso abbinamento di arancia e caffè in una torta facile da preparare, perfetta per ogni occasione!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 1 Marzo 2025

A volte, durante la giornata, che sia dopo pranzo, cena o semplicemente per uno spuntino, abbiamo voglia di dolci per soddisfare la nostra voglia di qualcosa di goloso. Tuttavia, a causa della pigrizia o della mancanza di ingredienti, spesso ci rivolgiamo agli snack confezionati acquistati al supermercato, che però possono contenere conservanti e additivi non sempre salutari.

Anche se questi snack possono sembrare una soluzione pratica, è possibile preparare un dolce genuino con pochi ingredienti a casa. Un'idea originale e sorprendente è l'abbinamento di arancia e caffè, che potrebbe sembrare insolito, ma che in realtà dà vita a una torta dal sapore unico e irresistibile.

Arancia e caffè: un abbinamento sorprendente

Arance e caffè sono due ingredienti che, apparentemente, sembrano appartenere a mondi molto diversi. Tuttavia, quando combinati, creano una torta deliziosa che stupirà le tue papille gustative. Questo dolce semplice è perfetto per una cena con amici o come dessert a fine pasto, grazie alla sua consistenza morbida e al contrasto di sapori freschi e intensi.

La ricetta della torta arancia e caffè

Per preparare questa torta, inizia con l'acquistare tre arance di buona qualità, profumate e succose. Sbucciale e tagliale a pezzetti, quindi frullale con un mixer ad immersione fino a ottenere una purea liscia. In una ciotola separata, sbatti tre uova con 160 gr di zucchero e aggiungi un bicchiere di olio vegetale (circa 200 ml). Unisci al composto 200 ml di latte e grattugia un po’ di scorza di arancia per intensificare il sapore.

Dopo aver amalgamato bene gli ingredienti, aggiungi la purea di arance e mescola delicatamente. Setaccia 360 gr di farina e aggiungi una bustina di lievito per dolci (10 gr). Mescola fino a ottenere un impasto omogeneo e cremoso.

Preparazione della torta:

Ungete una teglia con burro e farina e versate la metà dell'impasto. Nel restante impasto, aggiungete 15 gr di caffè e mescolate. Versate quindi il composto al caffè sopra quello arancione, formando dei piccoli cerchi.

Infornate a 170°C per 40 minuti e, una volta cotta, lasciate raffreddare la torta. Cospargetela con 300 ml di latte e cocco rapè per un tocco finale.

Quando il dolce si è raffreddato, tagliatelo a quadratini e servite. Il contrasto tra il colore arancio e il caffè nero sarà affascinante non solo per gli occhi, ma anche per il palato. Questa ricetta dimostra che arancia e caffè non sono solo un abbinamento insolito, ma possono essere una combinazione perfetta per una torta genuina e gustosa che soddisferà ogni voglia di dolce senza rinunciare alla qualità.