Torta di mele, cannella e noci: la ricetta perfetta per ogni occasione

La torta di mele, cannella e noci è un dolce soffice e profumato, perfetto per ogni occasione. Unisce la dolcezza delle mele, il calore della cannella e la croccantezza delle noci per un risultato irresistibile!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 30 Gennaio 2025

La torta di mele, cannella e noci è un dolce irresistibile, perfetto per le occasioni speciali o per una merenda in famiglia. Il mix di mele fresche, il profumo avvolgente della cannella e la croccantezza delle noci rende questa torta un vero comfort food, ideale per ogni stagione. Scopri come prepararla con la nostra ricetta semplice e veloce!

Ingredienti per la Torta di Mele, Cannella e Noci

  • 3 mele (preferibilmente Granny Smith o Renette)
  • 200 g di farina 00
  • 150 g di zucchero (puoi usare zucchero di canna per un sapore più intenso)
  • 100 g di burro morbido
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 50 g di noci tritate (opzionale, ma consigliate per aggiungere croccantezza)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 100 ml di latte (o latte vegetale per una versione senza lattosio)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
  • Zucchero a velo per decorare (opzionale)

Preparazione della Torta di Mele, Cannella e Noci

1. Preparare le Mele

Inizia sbucciando le mele e tagliandole a fettine sottili. Puoi anche scegliere di tagliarle a cubetti, a seconda della tua preferenza. Se ti piace un sapore più speziato, puoi aggiungere un pizzico di cannella direttamente sulle mele per aromatizzarle.

2. Preparare l'impasto

In una ciotola grande, monta il burro con lo zucchero fino ad ottenere una crema morbida e spumosa. Aggiungi le uova, una alla volta, continuando a mescolare. Unisci anche l’estratto di vaniglia (se lo usi), e continua a mescolare.

In un’altra ciotola, setaccia la farina, il lievito, il sale e la cannella. Aggiungi gradualmente gli ingredienti secchi alla miscela di burro e uova, alternando con il latte. Mescola fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.

3. Aggiungere le Mele e le Noci

Incorpora le mele e le noci tritate nell’impasto, mescolando delicatamente con una spatola per distribuire uniformemente gli ingredienti. Le mele conferiranno alla torta una consistenza umida e un sapore fresco, mentre le noci daranno un tocco di croccantezza.

4. Cuocere la Torta

Versa l’impasto in una teglia rotonda (circa 24 cm di diametro) precedentemente imburrata e infarinata. Livella la superficie con una spatola e inforna in forno preriscaldato a 180°C (160°C se ventilato) per circa 40-45 minuti o fino a quando la torta risulterà dorata in superficie e uno stecchino infilato al centro uscirà pulito.

5. Raffreddare e Servire

Una volta cotta, lascia raffreddare la torta nella teglia per una decina di minuti, poi trasferiscila su una griglia per farla raffreddare completamente. Se desideri, spolvera con zucchero a velo prima di servire per un tocco finale elegante.

Varianti della Torta di Mele, Cannella e Noci

  • Versione senza glutine: Sostituisci la farina 00 con una miscela di farina senza glutine per una torta adatta a chi soffre di celiachia.
  • Aggiungi uvetta: Per un gusto più ricco e fruttato, puoi aggiungere 50 g di uvetta ammollata nell’acqua alla preparazione.
  • Gocce di cioccolato: Se sei un amante del cioccolato, puoi aggiungere delle gocce di cioccolato fondente per rendere la torta ancora più golosa.

Perché Provarla?

La torta di mele, cannella e noci è un dolce versatile che conquista tutti, grazie alla sua combinazione di sapori caldi e avvolgenti. Perfetta per colazioni e merende, ma anche per un dessert dopo cena, questa torta è ideale per tutte le stagioni. La presenza delle mele la rende particolarmente umida e morbida, mentre la cannella aggiunge un profumo che evoca il comfort e il calore di casa. Con questa ricetta, preparare una torta di mele, cannella e noci non è mai stato così facile. Il risultato sarà una torta morbida, profumata e croccante, che piacerà a grandi e piccini. Provala oggi stesso e scopri quanto è semplice portare in tavola un dolce tradizionale, ma dal sapore unico!