Torta in padella alle fragole: la ricetta facile e golosa per un dolce estivo

La torta in padella alle fragole è un dolce semplice, veloce e perfetto per l’estate, ideale per chi vuole un dessert senza accendere il forno. Morbida e ricca di sapore, conquista con il suo profumo fresco di fragole!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 18 Marzo 2025

La torta in padella alle fragole è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la stagione estiva quando le fragole sono fresche e succose. Con pochi ingredienti e senza la necessità di accendere il forno, questa torta è un'ottima soluzione per chi vuole gustare un dolce casalingo senza troppo impegno. In questo articolo, ti mostrerò come preparare una deliziosa torta in padella alle fragole, una ricetta che conquisterà il tuo palato e quello dei tuoi ospiti!

Cos'è la Torta in Padella alle Fragole?

La torta in padella alle fragole è una preparazione semplice che non richiede l'uso del forno. Il risultato è una torta morbida, umida e ricca di sapore, che unisce la dolcezza delle fragole con una base soffice. Cuocendola in padella, otterrai un dolce perfetto per la colazione, la merenda o anche come dessert da servire dopo cena. Grazie alla cottura veloce e uniforme, la torta mantiene la sua umidità, risultando particolarmente gustosa e leggera.

Ingredienti per la Torta in Padella alle Fragole

Ecco gli ingredienti necessari per preparare la tua torta in padella alle fragole:

  • 250 g di fragole fresche
  • 2 uova
  • 150 g di zucchero
  • 200 g di farina 00
  • 50 g di burro fuso
  • 1 yogurt bianco (125 g)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
  • Un pizzico di sale

Come Preparare la Torta in Padella alle Fragole

Preparare le Fragole: Lava le fragole e tagliale a pezzetti. Se preferisci una consistenza più uniforme, puoi frullare una parte delle fragole e lasciare l’altra in pezzi.

Preparare l’Impalpato: In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi lo yogurt, il burro fuso, l'estratto di vaniglia (se lo usi) e un pizzico di sale. Mescola bene.

Aggiungere gli Ingredienti Secchi: Setaccia la farina con il lievito e aggiungila al composto, mescolando delicatamente con una spatola fino a ottenere un impasto omogeneo.

Aggiungere le Fragole: Unisci le fragole tagliate (sia frullate che a pezzetti) all’impasto e mescola delicatamente per distribuirle uniformemente.

Cottura in Padella: Riscalda una padella antiaderente (meglio se con il coperchio) su fuoco basso. Versa l’impasto nella padella e livellalo con una spatola. Copri con il coperchio e cuoci a fuoco basso per circa 30-40 minuti. Il tempo di cottura può variare a seconda della padella e del calore, quindi verifica la cottura infilando uno stecchino al centro della torta: se esce asciutto, la torta è pronta.

Raffreddamento e Servizio: Lascia raffreddare la torta in padella per alcuni minuti prima di servirla. Puoi decorarla con altre fragole fresche, zucchero a velo o anche panna montata per un tocco extra di dolcezza.

Varianti della Torta in Padella alle Fragole

La torta in padella alle fragole è una ricetta molto versatile e può essere personalizzata in base ai tuoi gusti. Ecco alcune varianti per rendere questa torta ancora più speciale:

  • Torta con Aggiunta di Frutta Secca: Puoi arricchire l'impasto con delle mandorle o nocciole tritate per aggiungere croccantezza al dolce.
  • Torta con Yogurt alla Fragola: Se vuoi intensificare il sapore di fragola, usa uno yogurt alla fragola al posto di quello bianco.
  • Torta con Cacao: Aggiungi un cucchiaio di cacao amaro all’impasto per ottenere una versione più golosa e dal colore intenso.
  • Torta con Gocce di Cioccolato: Per un tocco più indulgente, puoi aggiungere delle gocce di cioccolato fondente nell’impasto.

Come Conservare la Torta in Padella alle Fragole

La torta in padella alle fragole può essere conservata a temperatura ambiente per un paio di giorni, coperta con un panno pulito o in un contenitore ermetico. Se vuoi conservarla per più tempo, puoi metterla in frigorifero per 3-4 giorni. Puoi anche congelarla, avvolgendola bene con pellicola trasparente, per un massimo di un mese.

Perché Scegliere la Torta in Padella alle Fragole?

La torta in padella alle fragole è una scelta ideale per chi cerca un dolce semplice, veloce e senza forno. È perfetta per un'idea last minute o per una merenda estiva, soprattutto se hai delle fragole fresche in casa. Inoltre, la cottura in padella permette di ottenere una torta morbida e umida, perfetta per ogni occasione.

La torta in padella alle fragole è una ricetta irresistibile, facile da preparare e perfetta per chi vuole gustare un dolce fresco e goloso senza accendere il forno. Con il suo sapore delicato e la sua consistenza soffice, è il dessert ideale per ogni momento della giornata. Non resta che provarla e sorprendere tutti con questa delizia semplice ma saporita!