
Quando il caldo rende impossibile accendere il forno, ma non vuoi rinunciare a un dolce fatto in casa, la torta in padella alle pesche è la soluzione perfetta. Facile da preparare, leggera e deliziosa, è l’ideale per una colazione estiva, una merenda fresca o un dessert improvvisato.
Si prepara direttamente sul fornello e ha una consistenza soffice, arricchita dalla dolcezza naturale delle pesche di stagione.
1. Prepara le pesche
Lava e sbuccia le pesche (se preferisci puoi lasciarle con la buccia). Tagliale a fettine sottili e tienile da parte.
2. Prepara l’impasto
In una ciotola sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi il latte e l’olio, poi incorpora la farina setacciata con il lievito e, se vuoi, la vanillina. Mescola fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
3. Cuoci in padella
Lascia intiepidire la torta e spolvera con zucchero a velo prima di servire. È ottima anche fredda, magari accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia o un cucchiaio di yogurt greco per un tocco fresco e cremoso.
La torta in padella alle pesche è il dolce estivo che unisce semplicità, velocità e gusto. Perfetta per chi ama le ricette senza forno ma non vuole rinunciare al piacere di un dolce genuino e fatto in casa. Provala e conquista tutti con il suo profumo irresistibile!