
La torta salata di cipolla è un piatto versatile, perfetto per un pranzo leggero, una cena informale o come antipasto per una festa. La sua preparazione semplice e il sapore unico la rendono una scelta ideale per chi desidera gustare una pietanza rustica ma saporita. In questo articolo, scoprirai come preparare la torta salata di cipolla, quali ingredienti utilizzare e alcune varianti per personalizzare la ricetta.
Per preparare una torta salata di cipolla che conquisti tutti i palati, avrai bisogno di pochi ingredienti freschi e genuini. Ecco cosa ti servirà:
Inizia tagliando le cipolle a fette sottili. Scalda un filo d'olio extravergine di oliva in una padella capiente e aggiungi le cipolle. Fai soffriggere a fuoco medio-basso per 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Se vuoi ottenere un sapore più dolce e ricco, aggiungi un cucchiaio di zucchero per caramellare le cipolle. Continua a cuocere finché non saranno morbide e dorate.
Nel frattempo, stendi la pasta sfoglia in una teglia rotonda, bucherellando il fondo con una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura. Se preferisci una base più friabile, puoi utilizzare la pasta brisè, che darà un risultato ancora più croccante.
In una ciotola, sbatti le uova con la panna fresca, aggiungendo un pizzico di sale e pepe. Aggiungi il formaggio grattugiato (parmigiano o pecorino) per arricchire la crema e rendere il piatto più saporito. Mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
Una volta che le cipolle sono cotte, distribuiscile uniformemente sulla base di pasta sfoglia. Versa poi la crema di uova e panna sopra le cipolle, livellando bene con un cucchiaio. Se desideri, puoi aggiungere un rametto di rosmarino per un aroma in più.
Cuoci la torta salata di cipolla in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti, o finché la superficie non risulta dorata e croccante. La consistenza della torta sarà perfetta quando la crema di uova si sarà rassodata e la base sarà ben cotta.
Lascia intiepidire la torta salata prima di tagliarla. Può essere servita sia calda che a temperatura ambiente, ed è perfetta per essere accompagnata da una fresca insalata o da un bicchiere di vino bianco.
La torta salata di cipolla è una ricetta che si presta a diverse varianti. Ecco alcune idee per personalizzarla secondo i tuoi gusti:
Oltre ad essere buonissima, la cipolla è un alimento ricco di proprietà benefiche. Contiene vitamine del gruppo B, vitamina C, antiossidanti e minerali che supportano il sistema immunitario e migliorano la digestione. La cipolla ha anche proprietà antinfiammatorie e può contribuire a mantenere il cuore sano grazie alla presenza di composti come la quercetina.
La torta salata di cipolla è un piatto semplice, ma ricco di gusto, che può essere facilmente personalizzato per adattarsi ai tuoi gusti. Perfetta per ogni occasione, è un’ottima scelta per pranzi e cene in famiglia o con amici. Prova la ricetta e lasciati conquistare dalla sua bontà! Se stai cercando un piatto che unisca tradizione e creatività, la torta salata di cipolla è sicuramente la scelta giusta.