Torta soffice con 4 ingredienti, senza zucchero: solo 150 Kcal, non alza glicemia né colesterolo

Se non indicato espressamente, le informazioni riportate in questa pagina sono da intendersi come non riconosciute da uno studio medico-scientifico.
La torta soffice con soli 4 ingredienti è una ricetta leggera, salutare e adatta a tutti. Senza zucchero, burro o ingredienti raffinati, apporta circa 150 Kcal a fetta e non provoca picchi glicemici né aumento del colesterolo. Facile e veloce da preparare, è perfetta per chi segue una dieta bilanciata ma non vuole rinunciare al piacere di un dolce genuino. Provala a colazione o come spuntino e sentirai la differenza!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 28 Luglio 2025

Chi ha detto che per preparare una torta soffice e gustosa servono tanti ingredienti e zucchero? Con questa ricetta semplice e bilanciata puoi realizzare un dolce perfetto per la colazione o lo spuntino, senza sensi di colpa. La torta soffice con 4 ingredienti è senza zucchero, povera di grassi e ideale per chi segue una dieta controllata, anche in caso di glicemia o colesterolo alti.

Con solo 150 Kcal a fetta, questa torta sazia e appaga il palato senza appesantire. È una soluzione intelligente per chi vuole mantenere la linea o seguire un'alimentazione equilibrata, senza rinunciare al gusto.

Gli ingredienti della torta leggera (senza zucchero né burro)

Ecco cosa ti serve per preparare questa torta:

3 uova (meglio se biologiche)

100 g di farina d'avena (oppure farina integrale o di farro)

2 banane mature (come dolcificante naturale)

1 cucchiaino di lievito per dolci

Facoltativo: un pizzico di cannella o qualche goccia di estratto di vaniglia per arricchire l’aroma, senza aggiungere calorie.

Come preparare la torta soffice passo dopo passo

Schiaccia le banane con una forchetta fino a ottenere una purea liscia e senza grumi.

In una ciotola, sbatti le uova con una frusta a mano o elettrica fino a renderle spumose.

Aggiungi la purea di banana e mescola bene.

Incorpora la farina setacciata e il lievito, mescolando delicatamente fino a ottenere un impasto omogeneo.

Versa l’impasto in uno stampo foderato con carta forno (diametro 20 cm circa).

Cuoci in forno statico a 180°C per circa 25-30 minuti, o finché la superficie risulta dorata e la prova stecchino è superata.

Perché è perfetta per la dieta (e per la salute)

Questa torta è molto più di un semplice dolce:

Zero zucchero aggiunto: le banane forniscono dolcezza naturale, evitando picchi glicemici.

Basso impatto sul colesterolo: priva di burro e oli saturi, è ideale anche per chi tiene sotto controllo i grassi.

Fonte di fibre e nutrienti: grazie alla farina integrale o d’avena e alla banana, favorisce la digestione e dà senso di sazietà.

Poche calorie: ogni fetta ha circa 150 Kcal, rendendola perfetta per chi è a dieta o segue uno stile di vita sano.

Idee per varianti leggere e gustose

Vuoi personalizzare la ricetta? Ecco alcune varianti salutari:

Con cacao amaro: aggiungi 1 cucchiaio per una versione cioccolatosa (senza zuccheri).

Con frutti rossi: inserisci qualche mirtillo o lampone nell’impasto per un tocco fresco e antiossidante.

Versione proteica: sostituisci parte della farina con farina di mandorle o proteine in polvere naturali.

Conservazione e consigli utili

La torta si conserva fresca per 3 giorni sotto una campana di vetro, oppure in frigo fino a 5 giorni.

Puoi anche tagliarla a fette e congelarla, per averla sempre pronta per una colazione veloce e sana.

Ottima da accompagnare a uno yogurt naturale, una tisana o un caffè amaro.