Torta tenerina alla zucca: la ricetta facile e golosa dal cuore morbido

Se non indicato espressamente, le informazioni riportate in questa pagina sono da intendersi come non riconosciute da uno studio medico-scientifico.
La torta tenerina alla zucca è un dolce autunnale morbido, umido e dal cuore scioglievole. Una variante profumata della classica tenerina, perfetta per colazione o dessert.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 10 Ottobre 2025

La torta tenerina alla zucca è una deliziosa variante autunnale della classica tenerina al cioccolato, dolce tipico di Ferrara. Morbida, umida e cremosa all’interno, si scioglie in bocca proprio come la ricetta tradizionale da cui prende ispirazione.

In questa versione, la zucca è l’ingrediente protagonista: dopo essere cotta in forno, viene frullata e unita a burro fuso, zucchero, tuorli, albumi montati a neve, una piccola quantità di farina e un pizzico di cannella, per dare al dolce un aroma caldo e avvolgente. Il risultato? Un impasto soffice, fragrante e ricco di gusto.

Perfetta a colazione o merenda con una tazza di latte, tè o cioccolata calda, la tenerina alla zucca può diventare anche un elegante dessert se servita con panna montata o una glassatura al cioccolato fondente.

Essendo senza lievito e con poca farina (sostituibile con amido di mais o fecola di patate), è adatta anche a chi segue una dieta senza glutine.

Ingredienti e preparazione della torta tenerina alla zucca

Step 1

Taglia la polpa di zucca a piccoli cubetti e disponili su una teglia rivestita di carta forno. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180 °C per circa 20 minuti, finché risulteranno teneri. Una volta raffreddati, frulla i cubetti fino a ottenere una purea liscia.

Step 2

Pesa 250 grammi di purea e trasferiscila in una ciotola capiente.

Step 3

Dividi i tuorli dagli albumi. Monta i tuorli con metà dello zucchero e la cannella in polvere, usando le fruste elettriche.

Step 4

Aggiungi lentamente il burro fuso e intiepidito, continuando a mescolare con le fruste.

Step 5

Unisci la purea di zucca al composto e amalgama bene con una spatola.

Step 6

Aggiungi la farina setacciata e un pizzico di sale. Mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.

Step 7

Monta a neve ferma gli albumi con lo zucchero rimanente.

Step 8

Incorpora delicatamente gli albumi montati al composto, con movimenti dal basso verso l’alto per non smontarli.

Step 9

Versa l’impasto in una tortiera da 22 cm, con fondo rivestito di carta forno, e cuoci in forno statico preriscaldato a 170 °C per circa 25 minuti.

Step 10

Sforna la torta, lasciala raffreddare leggermente, poi sformala su una gratella e attendi che si raffreddi del tutto.

Step 11

Trasferisci la torta su un piatto da portata e spolverizzala con zucchero a velo.

Step 12

Tagliala a fette e servi: è ottima sia tiepida che fredda.

Consigli utili

  • Per un sapore intenso e naturale, usa zucca Delica: è dolce, compatta e poco acquosa.
  • Non bollire né cuocere a vapore la zucca: passandola al forno si ottiene una consistenza perfetta e più asciutta.
  • Puoi personalizzare l'impasto con vaniglia, noce moscata, scorza d'arancia, gocce di cioccolato, uvetta al rum o granella di frutta secca.
  • Prima della cottura, puoi decorare la superficie con lamelle di mandorle.

La torta tenerina alla zucca si conserva a temperatura ambiente sotto una campana di vetro per un massimo di 2 giorni.