
I giardini sono strutturati secondo uno schema molto comune di solito: un semplice prato centrale, alberi, arbusti sparsi a caso e siepe squadrata perimetrale. Un giardino di successo, invece, è fatto dall’insieme di più elementi (vegetali, naturali e artificiali) che dialogano e interagiscono armonicamente tra loro. Questa armonia tra i diversi elementi deve, per forza di cose, aumentare ancora di più se lo spazio che hai a disposizione è più piccolo. Vediamo allora quali sono i consigli che ti proponiamo per far sembrare il tuo giardino ancora più grande.
Non è mai semplice progettare un giardino, soprattutto se lo spazio a disposizione è ristretto e infatti il primo consiglio che ti diamo è quello di affidarti ai designer del verde. Oltre questo, ovviamente esistono tanti altri accorgimenti e consigli da cui puoi prendere spunto per far diventare il tuo piccolo giardino ancora più grande. Devi giocare un po' con lo spazio che hai, nel senso che: se è largo e corto prova a dare più profondità con il prato al centro e arbusti o piante piccole, ma molto voluminose di lato. Inserisci anche un percorso con delle pietroline lungo i viali laterali; darebbero profondità.
Se invece il giardino è lungo e stretto sfruttalo con una disposizione centrale di molte e diverse specie di piante che sbocciano con fiori colorati. Terreno argilloso e pietroline bianche posizionale invece lungo i lati.
Più frazioni un piccolo giardino in diverse parti di spazio, più questo sembrerà ampio e grande. Cerca anche di dare delle linee geometriche meno squadrate possibili, ma più morbide e anche curve, perchè non delineano i confini stretti che hai a disposizione.
Gioca con il terreno argilloso, le piante con fiori molto colorati, il viale dove poter camminare, un tappeto di prato sgombro, ma anche pietroline che contornano una pianta o un vaso. E poi sono fondamentali anche le luci che inserisci all'interno del giardino.
Uno specchio d’acqua anche se piccolo può conferire una dimensione totalmente nuova all’immagine del giardino, l’acqua aumenta la luce disponibile e crea un effetto di ombre/luci sulle strutture adiacenti. La fontana potrebbe essere un punto focale del giardino. Puoi pensare anche ad un piccolo spazio per colazione o per posizionare dei divanetti, un gazebo. Se volessi crearlo non sarebbe male pensare anche a un muretto di recinzione semi aperto che delinei altri spazi.