Un lavoretto per celebrare la Giornata della Gentilezza scoprendo il potere dei gesti gentili

Per celebrare il potere della gentilezza, ecco un lavoretto da fare con i bambini e le bambine nella giornata ad essa dedicata: il 13 novembre diffondi gesti gentili!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Sara Polotti 13 Novembre 2021

Il 13 novembre di ogni anno ricorre la Giornata della Gentilezza: questa ricorrenza è importante perché nella sua semplicità ci ricorda l'importanza dei piccoli gesti gentili, che se praticati ogni giorno possono contribuire a migliorare la società, in un circolo virtuoso davvero molto prezioso.

Un sorriso, un "grazie", un pensiero nei confronti dell'altro, un complimento sentito… Non serve molto: si tratta di accortezze che svoltano la giornata e che, con un effetto domino, la migliorano a tutti quelli che ne sono oggetto.

Per mostrare ai bambini quanto faccia bene essere gentili puoi ideare questo lavoretto: si tratta delle pietre della gentilezza, piccoli ciottoli decorati per diventare messaggi gentili da donare all'altro. Dopo averli realizzati, donateli alle persone intorno a voi per celebrare la Giornata della Gentilezza e per vedere con i vostri occhi quanto bene faccia essere gentili.

Occorrente

  • Dei sassi recuperati nel giardino o nel bosco
  • Tempere
  • Pennarelli in feltro indelebili
  • Pennelli
  • Carta di giornale

Procedimento

  1. Disponi sul tavolo della carta di giornale per non sporcare.
  2. Con il pennello dipingi lo sfondo di ogni sasso, in tinta unita.
  3. Con i pennarelli in feltro (con punte diverse, fini o spesse) realizza delle scritte gentili sui sassi: "oggi stai proprio bene!", "ti voglio bene", "sei speciale", "grazie per quello che fai", "sii felice", "tu vali moltissimo", "sii te stesso", "sii te stessa"…
  4. Lascia asciugare molto bene, quindi donali a chi vuoi tu.