
Secondo una nuova ricerca, uno dei primi segnali dell’Alzheimer potrebbe manifestarsi durante la doccia. Si tratta di un comportamento apparentemente innocuo ma da non sottovalutare.
Alzheimer, attenzione ai segnali precoci: possono essere molto sottili
I sintomi iniziali dell’Alzheimer e di altre forme di demenza spesso si presentano in modo lieve e graduale. Piccole dimenticanze, difficoltà nel mantenere l’attenzione, momenti di disorientamento o confusione vengono talvolta scambiati per normali segni dell’invecchiamento. Tuttavia, secondo un nuovo studio internazionale, potrebbe esserci un campanello d’allarme ancora meno evidente e insospettabile: un comportamento anomalo che si verifica mentre si fa la doccia.
Fare la doccia può rivelare segnali precoci di deterioramento cognitivo
Secondo i ricercatori, una delle prime manifestazioni dell’Alzheimer può essere l’improvvisa difficoltà a eseguire correttamente azioni quotidiane ben conosciute, come lavarsi. Chi è all’inizio del processo degenerativo può mostrare indecisione o esitazione nel seguire l’ordine abituale dei gesti — ad esempio non ricordare se ci si è già insaponati, dimenticare di risciacquarsi, o interrompere la doccia a metà senza motivo apparente.
Un sintomo comportamentale, non fisico, ma da non ignorare
Il segnale non è di tipo motorio, ma riguarda la perdita della sequenza logica delle azioni. La persona potrebbe sembrare confusa su cosa fare per primo o come completare correttamente l’azione. Questo tipo di disfunzione esecutiva, sebbene leggera, può rappresentare una delle prime alterazioni neurocognitive e suggerire un controllo medico più approfondito, specialmente se accompagnata da altri piccoli episodi simili nella vita quotidiana.
Quando preoccuparsi: i segnali da osservare nella quotidianità
Gli esperti invitano a non allarmarsi per episodi isolati, ma a prestare attenzione se comportamenti simili si ripetono o si estendono ad altre attività di routine, come vestirsi, cucinare o prepararsi per uscire. La difficoltà nel gestire sequenze semplici di azioni è un elemento tipico delle fasi precoci dell’Alzheimer, e può manifestarsi in modo subdolo ma costante.
Importanza della diagnosi precoce
Riconoscere segnali iniziali della malattia consente di intervenire tempestivamente, adottando strategie di supporto, stimolazione cognitiva e, quando necessario, terapie farmacologiche mirate. La doccia, essendo un momento in cui si svolgono più azioni automatiche in sequenza, diventa uno dei contesti più rivelatori per intercettare questi cambiamenti.