
Una tartaruga Caretta Caretta è stata scoperta senza vita sulla spiaggia di Milazzo in provincia di Messina, piena di plastica e di tanti altri rifiuti: ad ingannarla è stata la lenza dell'amo che l'ha uccisa, lasciandola senza vita sulla riva del mare. Le immagini sono state scattate da Dario Lopes, fotografo naturalista e appassionato di immersioni che ha riportato la triste scoperta su Facebook con il commento: "Il mondo è selvaggio".
La presenza della carcassa è arrivata direttamente da Lopes che ha documentato con un'immagine il destino infelice della tartaruga. Non è purtroppo il primo caso in Italia, e anche nel mondo, visto che tante tartarughe muoiono a causa dell'uomo che inquina i mari senza alcun rispetto per chi vi abita, ma anche per se stesso. I materiali come la plastica, infatti, sono fortemente dannosi per la salute dei tanti animali che confondono questo prodotto per un pasto succulento.
Molto probabilmente le correnti avranno portato una grossa quantità di rifiuti sulla spiaggia, ma resta comunque il fatto che un cucciolo di tartaruga sia morto a causa dell'incuria da parte dell'uomo.
Lopes ha segnalato la presenza della tartaruga Caretta Caretta a Melo Isgrò – biologo dell'Università di Messina – che ha commentato lo spiacevole episodio: "L'animale ha della lenza che le fuoriesce dalla cloaca, quindi anche questa è morta a causa del menefreghismo umano (ha ingoiato un amo). Vedere questi poveri animali morti fa sempre male ma quando sono ancora molto giovani fa ancora più impressione".