Una sentenza Ue conferma che anche gli alimenti vegetali possono essere chiamati hamburger

Secondo l’Ue, queste diciture accompagnate dall’indicazione dei loro ingredienti vegetali, non possono confondere il consumatore.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Mattia Giangaspero 8 Ottobre 2024

Se li hai sempre chiamati hamburger vegetalisalsicce di soia e bistecche vegane questa notizia non ti cambierà la vita. Se invece ti sei sempre rifiutato di definirli tali perché “la carne è carne” e secondo la tua opinione si possono chiamare così soltanto i prodotti di origine animale, sarai costretto a ricrederti.

È di qualche giorno fa la notizia ufficiale diffusa dalla Corte di Giustizia UE che vede come protagonista tutti i prodotti alimentari di origine vegetale. È stata emanata una sentenza che adesso conferma come sia possibile vendere questi prodotti con gli appellativi di hamburger vegetali o bistecche vegane e salsicce di soia. Non esiste alcun tipo di truffa promozionale dei prodotti e il consumatore non può essere inganno nello sceglierli al supermercato.

Nello specifico la sentenza della Corte di Giustizia UE spiega come a livello di comunità europea l'appellativo di hamburger, bistecca o salsiccia può e deve essere una pratica comune da fare all'interno di ogni singolo Paese, ma se non dovessero farlo, non possono impedire a chi produce alimenti a base vegetale di utilizzarli. Inoltre la sentenza spiega anche che ogni Paese dell'Unione Europa può comunque scegliere di attribuire un proprio nome al prodotto.

Quindi questo vuol dire che nel momento in cui il Paese non riesce o non ha interesse ad attribuire un proprio nome agli alimenti a base vegetale, questi potranno avere per legge l'appellativo di Hamburger, salsiccia o bistecca.

"Garantendo chiarezza nell'etichettatura degli alimenti, possiamo promuovere le alternative a base vegetale e lavorare per raggiungere gli obiettivi ambientali, oltre a stimolare la competitività e l'innovazione dell'Ue", ha dichiarato Rafael Pinto, responsabile delle politiche dell'Ue presso l'Unione Vegetariana Europea, in un comunicato stampa in cui si commenta la sentenza.

Fonte Curia Europea