Uno spettacolo nel cielo del 20 ottobre: torna il bacio Luna-Giove insieme alle stelle cadenti

Mancano solo poche ore all’incontro della Luna con Giove, rinominato dagli astronomi come il ”bacio” che il nostro satellite darà al più grande pianeta del sistema solre. Infatti questo famoso bacio avverrà nella notte tra il 20 e il 21 ottobre 2024. Vediamo quando.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Mattia Giangaspero 21 Ottobre 2024

Questa notte non prenderti impegni se sei amante degli spettacoli nel cielo perché sarà visibile nuovamente il bacio tra la Luna e Giove. Un evento che però questa volta sarà accompagnato anche da una pioggia di stelle cadenti, le Orionidi, ovvero uno sciame meteorico che viene generato dai residui lasciati dalla famosa cometa di Halley e che è così chiamato proprio perché, durante la sua attività, il radiante delle stelle cadenti, ovvero il loro punto di origine, sembra essere posizionato nella costellazione di Orione. Al momento del picco, le Orionidi possono produrre anche diverse decine di meteore ogni ora.

Mentre per quanto riguarda il bacio tra la Luna e Giove, questo sarà visibile nel cielo all'1 di notte del 21 ottobre. 

Come osservare i Pianeti nel cielo

Trova un luogo con un orizzonte libero da grattacieli, palazzi ed edifici, quindi un po' lontano dalle luci della città. Ricordati poi che, anche se i pianeti sono visibili a occhio nudo, un binocolo o un piccolo telescopio possono garantire una migliore visibilità.

Perché gli allineamenti dei Pianeti sono importanti

Gli allineamenti planetari sono eventi relativamente rari che offrono agli astronomi e agli appassionati di astronomia l'opportunità di osservare più pianeti contemporaneamente. Questo fenomeno non solo affascina per la sua bellezza, ma offre anche l'opportunità di studiare i pianeti e le loro orbite in modo più dettagliato.