Vacanze Estive: Il Trucco Semplice per Evitare Cattivi Odori al Rientro

Con il caldo estivo e le case chiuse per giorni, al rientro dalle vacanze potresti trovarti ad affrontare cattivi odori dagli scarichi. Un trucco semplice con un bicchiere e un foglio di carta può evitarti questa spiacevole sorpresa.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 14 Luglio 2025

Con l’estate ormai nel pieno, molte persone si stanno godendo le ferie, mentre altre si preparano a partire. Le mete preferite sono varie: c’è chi sceglie le spiagge, chi predilige l’aria fresca della montagna, chi esplora le meraviglie del Bel Paese e chi opta per destinazioni all’estero. Prima di lasciare casa, però, è importante dedicarsi ad alcune precauzioni fondamentali.

Tra i controlli principali rientrano la revisione dell’auto se si viaggia su strada, l’installazione di un sistema antifurto o sensori per la sicurezza domestica, e la chiusura delle utenze come gas e acqua. Ma c’è un piccolo gesto in più che può fare una grande differenza.

Il Metodo del Bicchiere nel Lavandino: Perché Funziona

Un consiglio pratico e poco conosciuto consiste nel posizionare un bicchiere (o un piattino) e un foglio di carta assorbente all’interno del lavandino prima di uscire per le vacanze. Questo accorgimento ha uno scopo ben preciso: evitare il formarsi di odori sgradevoli al ritorno a casa.

Quando l’abitazione rimane chiusa per diversi giorni, soprattutto nei periodi più caldi, l’acqua presente nei sifoni tende a evaporare. Quell’acqua è essenziale perché agisce da barriera contro i cattivi odori provenienti dagli scarichi e dalle fognature.

Come Nascono i Cattivi Odori dagli Scarichi

I sifoni di lavabi, docce e WC contengono sempre una piccola quantità d’acqua che blocca la risalita dei gas fognari. Quando, a causa del caldo e dell’assenza di utilizzo, l’acqua evapora, si rompe questa barriera naturale. Il risultato? Al nostro rientro, potremmo essere accolti da un odore poco piacevole.

Un Gesto Semplice per una Casa più Accogliente

Posizionare un bicchiere capovolto (o un piatto) su un foglio di carta bagnato nel lavandino riduce l’evaporazione, mantenendo il livello dell’acqua nel sifone e prevenendo i cattivi odori. Lo stesso principio vale anche per gli altri scarichi.

Per quanto riguarda il WC, è preferibile non svuotarlo completamente: lasciare dell’acqua nella tazza aiuta a mantenere il sigillo contro i gas. Inoltre, prima della partenza è buona norma controllare che non ci siano perdite o intasamenti nelle tubature e, se necessario, aggiungere un po’ d’acqua negli scarichi per assicurarsi che siano ben sigillati.

Partire sereni significa anche sapere che si tornerà in una casa fresca e profumata. Bastano piccoli accorgimenti come questo per evitare spiacevoli sorprese e godersi il rientro senza stress. Un bicchiere, un foglio di carta e un pizzico di attenzione: a volte, la soluzione è davvero più semplice di quanto sembri.