Valvole termostatiche: come risparmiare energia e ottimizzare i consumi in casa

Conoscere il funzionamento delle valvole termostatiche installate sui termosifoni è il primo passo per utilizzarle correttamente, in modo da rendere efficiente il riscaldamento casalingo risparmiando.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 27 Novembre 2024

La crisi energetica e l’aumento dei costi di gas e combustibili hanno reso necessario un attento monitoraggio dei consumi energetici. In questo contesto, cercare di ridurre i consumi non è solo un vantaggio economico, ma anche un'opportunità per proteggere l’ambiente. Fortunatamente, esistono strumenti pratici e facili da usare per risparmiare energia senza modificare radicalmente le nostre abitudini quotidiane. Un esempio perfetto sono le valvole termostatiche per termosifoni, che consentono di ottimizzare il riscaldamento e ridurre i consumi senza sacrificare il comfort.

In questo articolo, ti spiegheremo cosa sono le valvole termostatiche, come funzionano e come utilizzarle per ridurre il consumo energetico nella tua casa.

Cosa sono le valvole termostatiche?

Le valvole termostatiche sono dispositivi che si installano sui radiatori (termosifoni) e permettono di regolare la temperatura in modo autonomo e mirato. Possono essere manuali o elettroniche e consentono di aumentare o abbassare la temperatura del termosifone in base alle tue esigenze.

Ogni termosifone della tua casa dovrebbe essere dotato di una valvola termostatica, obbligatoria per legge. Queste valvole sono numerate da 0 a 5, dove:

  • 0 spegne completamente il radiatore
  • 1 è la temperatura minima
  • 5 è la temperatura massima.

Ogni numero corrisponde a una diversa intensità di calore, e il numero scelto determina la quantità di acqua calda che circola nel radiatore, influenzando la temperatura della stanza.

Come funzionano le valvole termostatiche?

Le valvole termostatiche agiscono regolando la quantità di acqua calda che scorre nei radiatori, a seconda della temperatura impostata. Ogni ambiente della casa può essere personalizzato con una temperatura ideale grazie a questo dispositivo, che permette di regolare ogni termosifone indipendentemente.

Inoltre, le valvole termostatiche sono dotate di un sensore che rileva non solo la temperatura interna della stanza, ma anche quella esterna. Se la stanza è già calda, la valvola riduce automaticamente la quantità di acqua calda che scorre nel radiatore, contribuendo così a evitare sprechi. Se la stanza è troppo fredda, la valvola aumenta il flusso di acqua calda per raggiungere la temperatura desiderata.

Come utilizzare le valvole termostatiche per risparmiare energia

Ecco alcuni consigli pratici su come utilizzare le valvole termostatiche per ottimizzare il riscaldamento e ridurre i consumi energetici in casa:

  • Regola la temperatura in base alle stanze: Non tutte le stanze richiedono la stessa temperatura. Le camere da letto possono essere mantenute a temperature più basse (tra i 17 e i 18 gradi), mentre soggiorno e cucina, aree in cui si trascorre più tempo, possono essere riscaldate a temperature più alte (18-20 gradi). Utilizzare le valvole per modulare la temperatura ti aiuterà a evitare sprechi.
  • Riscalda solo le stanze che usi: In inverno, se passi poco tempo in alcune stanze, come per esempio in una casa vacanze, imposta i termosifoni su 0 o 1 per ridurre il consumo energetico. Riscaldare solo le stanze in cui soggiorni ti permetterà di risparmiare senza compromettere il comfort.
  • Mantenere temperature più basse in zone di passaggio: Le zone di passaggio come corridoi e ingressi non necessitano di un riscaldamento intenso. Le valvole termostatiche ti permettono di abbassare la temperatura in queste aree, risparmiando energia senza ridurre il comfort nelle altre stanze.
  • Ottimizza il riscaldamento dei bagni: I bagni dovrebbero essere leggermente più caldi per evitare sbalzi di temperatura dopo la doccia o il bagno. Impostando la valvola del radiatore del bagno su una temperatura leggermente superiore, eviterai inutili sprechi di energia in altre zone della casa.

Perché utilizzare le valvole termostatiche per ridurre i consumi

Le valvole termostatiche sono uno strumento essenziale per ridurre i consumi energetici, migliorando l’efficienza del riscaldamento domestico. Questi dispositivi ti consentono di controllare la temperatura in modo preciso, evitando di riscaldare inutilmente aree non utilizzate. Grazie alla loro capacità di regolare automaticamente il flusso di acqua calda, possono ridurre il consumo di energia e, di conseguenza, abbattere i costi della bolletta del riscaldamento.

Inoltre, installare le valvole termostatiche contribuisce a rendere la tua casa più eco-friendly, riducendo le emissioni di CO2 legate al riscaldamento. Ogni piccolo miglioramento nella gestione dei consumi energetici può avere un impatto positivo sull'ambiente, soprattutto quando si tratta di ridurre l’utilizzo di combustibili fossili per il riscaldamento.

(Articolo scritto da Sara Polotti nel dicembre 2022 e aggiornato da Redazione a novembre 2024)