
La fragilità delle unghie può dipendere da diversi fattori: una dieta carente di vitamine o di calcio, non indossare i guanti mentre si fanno le pulizie di casa e soprattutto si utilizzano prodotti igienici e chimici molto aggressivi. Fanno molto male anche l’applicazione di smalti scadenti o non lasciare riposare e respirare le unghie tra una manicure permanente e l'altra. Sono tutte situazioni che rendono i tuoi "artigli" estremamente deboli e vulnerabili agli urti. Per rinforzarle, applicare con una certa frequenza un olio nutriente è la scelta migliore.
L’olio non è utile solo per pelle e capelli, ma anche per unghie fragili e danneggiate. Inoltre, è un prodotto versatile e semplice, che puoi tranquillamente usare a casa senza chiedere dover aiuto a un'estetista esperta. Non ti resta che scegliere quello più adatto alle tue mani e magari sfruttare una delle ricetta fai da te che trovi sotto con una bella maschera rinforzante. In linea di massima, noterai fin da subito unghie più lucide, mentre per l’effetto ricostituente avrai bisogno di almeno un paio di settimane.
Ci sono unghie che si sfaldano, unghie che si spezzano facilmente e unghie semplicemente indebolite da manicure “selvagge”. Per ognuna di loro, puoi scegliere un olio diverso. Ecco quali.
Ovviamente se in casa non hai uno di questi oli e non hai voglia di impegnarti nell'acquisto, puoi usare l'olio extravergine di oliva, che è un ottimo prodotto per la pelle e per le unghie.
La maschera all’olio, in realtà, è composta semplicemente dall’olio che hai scelto, che puoi a sua volta abbinare a qualche goccia di limone se le tue unghie presentano ingiallimento. La cosa è importante è come devi applicare questo olio.
Prima di tutto devi eliminare lo smalto per unghie e lavare bene le mani. Una volta asciutte applica l’olio direttamente sull’unghia e massaggialo con i polpastrelli. Lascia che venga completamente assorbito in modo naturale, quindi non tamponare la zona con della carta. Semmai indossa un paio di guanti in cotone, per evitare di macchiare le superfici o i vestiti. Ripeti l’operazione una volta al giorno per i primi tre giorni e poi un paio di volte la settimana per un paio di mesi.
Un’alternativa all’applicazione della maschera che trovi sopra è l’uso dell’olio caldo. Richiede ovviamente un po’ di tempo in più perché devi scaldare il tuo prodotto a bagnomaria. Una volta raggiunta la giusta temperatura (deve essere tiepido), puoi applicarlo sulle unghie, strofinarlo, massaggiarlo o anche tenerle semplicemente immerse nella miscela per alcuni minuti. Una temperatura più alta dell'olio aumenta il tasso di assorbimento, il che porta a risultati migliori rispetto all’applicazione a freddo. Una volta terminata la procedura, si suggerisce di lasciare assorbire completamente i residui.