Zeppole salate napoletane di pasta cresciuta: la tradizione che non manca mai in tavola

Le zeppole salate napoletane di pasta cresciuta sono un’autentica prelibatezza della cucina partenopea. Soffici, croccanti e ricche di sapore, sono perfette per ogni occasione conviviale!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 30 Marzo 2025

Le zeppole salate napoletane di pasta cresciuta sono una delle delizie più amate della cucina partenopea. Con la loro consistenza soffice e il sapore irresistibile, queste frittelle salate rappresentano una vera e propria tradizione culinaria che affonda le radici nella storia di Napoli. Se vuoi scoprire come preparare questa prelibatezza, continua a leggere e lasciati conquistare dalla bontà delle zeppole salate!

Cosa Sono le Zeppole Salate Napoletane?

Le zeppole salate napoletane sono delle frittelle morbide e soffici, realizzate con una pasta cresciuta che viene fritta fino a diventare dorata e croccante all'esterno. In alcune varianti, vengono arricchite con erbe aromatiche o spezie che ne esaltano il sapore.

Ingredienti per le Zeppole Salate Napoletane di Pasta Cresciuta

Per preparare delle deliziose zeppole salate napoletane, avrai bisogno di pochi ingredienti freschi e genuini. Ecco cosa ti servirà:

  • 500 g di farina 00
  • 10 g di lievito di birra fresco
  • 250 ml di acqua tiepida
  • 30 ml di olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • Olio per friggere (preferibilmente olio di semi di girasole)

Preparazione delle Zeppole Salate Napoletane

  • Attivare il lievito: In una ciotola piccola, sciogli il lievito di birra in un po’ di acqua tiepida con un cucchiaino di zucchero. Lascia riposare per circa 10 minuti, finché non si forma una schiuma sulla superficie.
  • Preparare l'impasto: In una ciotola grande, setaccia la farina e aggiungi il sale e l’olio d’oliva. Versa il lievito attivato e l’acqua restante, mescolando fino ad ottenere un impasto morbido e leggermente appiccicoso.
  • Lavorare l’impasto: Impasta per circa 10 minuti su una superficie leggermente infarinata, fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica. Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, aggiungi un po’ di farina, ma senza esagerare.
  • Far lievitare: Copri l’impasto con un panno pulito e lascia lievitare per almeno un’ora in un luogo caldo, finché non raddoppia di volume.
  • Formare le zeppole: Dividi l’impasto in piccole palline della dimensione di una noce e, se preferisci, puoi anche fare delle forme tonde o ovali. Se ti piace, puoi inserire al centro di ogni pallina una alice sott'olio per aggiungere sapore.
  • Friggere: In una padella capiente, scaldare abbondante olio per friggere. Quando l’olio è ben caldo (circa 170°C), immergi le zeppole poche alla volta, facendole friggere per circa 3-4 minuti, o fino a che non diventano dorate e croccanti.
  • Scolare e servire: Una volta pronte, scola le zeppole su carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso. Servile calde, magari accompagnate da un po' di salsa piccante o una spolverata di sale grosso.

Perché Provare le Zeppole Salate Napoletane?

Le zeppole salate napoletane di pasta cresciuta sono un piatto irresistibile per ogni occasione, che può essere servito come antipasto, finger food o accompagnamento a un piatto principale. Grazie alla loro consistenza soffice e al sapore ricco, sono perfette per festeggiamenti, cene informali e anche per un picnic all’aperto. Inoltre, la varietà di ingredientiche puoi aggiungere – come formaggi, affettati e pesce – rende questa ricetta estremamente versatile e personalizzabile.

Le zeppole salate napoletane di pasta cresciuta sono una vera e propria delizia che arricchisce ogni tavola. Se vuoi provare una ricetta tradizionale e gustosa della cucina partenopea, non c'è niente di meglio che preparare queste frittelle morbide e croccanti. Con pochi ingredienti e un po' di pazienza, avrai un piatto irresistibile che conquisterà tutti i tuoi ospiti.