perché-aumenta-bolletta-luce

10 elettrodomestici che di notte devi staccare per risparmiare tantissimi soldi in bolletta

Vuoi risparmiare in bolletta? Scopri i 10 elettrodomestici che dovresti sempre staccare di notte per ridurre i consumi e tagliare i costi dell’energia.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 7 Agosto 2025

Ogni mese le bollette sembrano aumentare, anche quando i consumi sembrano sotto controllo. Spesso la colpa è degli elettrodomestici lasciati in stand-by, che continuano a consumare energia anche quando non sono in funzione. Staccare la spina di notte può aiutarti a risparmiare decine di euro al mese, senza sacrifici.

Ecco 10 elettrodomestici che dovresti sempre spegnere o scollegare prima di andare a dormire.

1. Televisore

Anche se spento, il TV in stand-by continua a consumare energia. Spegnilo del tutto o scollega la spina durante la notte per tagliare gli sprechi invisibili.

2. Decoder e dispositivi TV

Decoder, soundbar, lettori DVD e console collegati alla TV sono tra i maggiori responsabili del consumo passivo. Se non li usi di notte, staccali dalla corrente.

3. Computer e monitor

Lasciare il PC acceso o in stand-by consuma energia inutilmente. Anche i monitor assorbono corrente: spegnili e scollega tutto, soprattutto se si tratta di un fisso da ufficio.

4. Modem e router Wi-Fi

Molti lasciano il modem acceso 24 ore su 24, ma di notte non serve. Spegnerlo per 6–8 ore può portare a un risparmio significativo, soprattutto su base mensile.

5. Macchina del caffè

Le macchine a capsule o automatiche, se lasciate attaccate alla corrente, consumano anche a riposo. Scollegarle la notte fa bene al portafoglio e alla sicurezza domestica.

6. Microonde

Anche quando non in uso, il microonde consuma energia per mantenere accese le luci del display. Staccarlo può ridurre il consumo passivo dell’intera cucina.

7. Caricatori e trasformatori

I caricatori di smartphone, tablet e laptop continuano a consumare energia anche quando non collegati al dispositivo. Toglili sempre dalla presa dopo l’uso.

8. Forno elettrico

Come il microonde, anche il forno elettrico può restare in stand-by e consumare energia. Se non lo usi, meglio scollegarlo.

9. Impianti stereo e speaker Bluetooth

Molti impianti audio rimangono in modalità standby e assorbono energia anche senza riprodurre nulla. Spegnerli completamente è una buona abitudine.

10. Lavatrice e lavastoviglie

Anche da spente, lavatrice e lavastoviglie assorbono energia se collegate alla presa. Scollegarle di notte, soprattutto se non vengono usate, è utile e sicuro.

Perché spegnere gli elettrodomestici conviene?

Anche se si tratta di consumi minimi, la somma giornaliera di tutte queste dispersioni può pesare sulla bolletta. Secondo alcune stime, il consumo in stand-by può incidere fino al 10% dei costi energetici totali di una famiglia.

Scollegare ciò che non serve è un gesto semplice ma efficace per:

  • Ridurre i consumi elettrici
  • Allungare la vita degli apparecchi
  • Aumentare la sicurezza domestica

Consiglio extra: usa una multipresa con interruttore

Per rendere tutto più pratico, utilizza ciabatte con interruttore. In questo modo puoi spegnere più dispositivi con un solo gesto, evitando di scollegare ogni spina singolarmente.