
Con il caldo è sempre più frequente il pericolo che vari insetti come le vespe, le api o soprattutto le zanzare minaccino la tua tranquillità durante il giorno e soprattutto nel corso di una piacevole serata. Non servono prodotti chimici o rimedi che li uccidano per forza, anche perché ricorda che, soprattutto le api sono fondamentali per l'ecosistema. Per evitare tutto questo è bene sapere che esistono diverse piante in grado di tenere a debita distanza questi insetti. Dall'alloro alla lavanda, passando anche per la pianta d'aglio ecco un elenco di 16 diverse piante efficaci contro le zanzare, le vespe e le api.
Una pianta erbacea che ha un bulbo e dal quale produce il suo piccolo arbusto di colore verde chiaro. Il profumo dell’aglio tiene a bada le vespe e quindi si consiglia di piantarlo vicino casa per allontanare gli insetti.
L’alloro è una pianta sempreverde perenne che può crescere anche molti metri. Ha un fusto liscio con rami fitti e foglie di color verde scuro: il suo fogliame allontana le vespe.
Il basilico è una pianta utilizzata principalmente per la cucina, ma serve anche per allontanare le zanzare e le api. La sua presenza vicino al balcone o alla tua finestra allontana gli insetti e offre comunque un ottimo profumo.
La pianta di assenzio è un ottimo alleato naturale contro i parassiti. Chiamata artemisia absinthium ha delle importanti proprietà medicinali, ma è anche in grado di difendere il tuo orto dall’arrivo delle vespe e di altri insetti. Il suo macerato è infatti un antiparassitario naturale.
Si adatta al clima temperato. La citronella è una pianta erbacea perenne, ha una forma tipo cespugli ed è molto efficace contro molti tipi di insetti, soprattutto contro le zanzare e le api. Dalle sue foglie si ricavano olii con cui si realizzano le candele per tenere a distanza le zanzare.
Il crisantemo appartiene alla famiglia delle Composite e ha una struttura cespugliosa con il capolino isolato dall’apice dello stelo: efficace per allontanare gli insetti di vario tipo tra cui anche le vespe.
Perfetto alleato contro le zanzare e le api. Le foglie di eucalipto agiscono come repellenti e tengono a bada il possibile arrivo di insetti. Possono crescere, e anche tanto in termini di altezza, avendo bisogno di una potatura nel tempo.
Il nasturzio è una pianta che cresce con molta velocità e ha bisogno di un terreno fresco. La quantità di acqua da inserire nella pianta dipende dalla stagione e dalla zona climatica.
La nepeta cataria, chiamata anche erba gattaria, è una pianta aromatica che si può coltivare nei vasi e anche nei giardini. Le foglie dei suoi fiori offrono un buon profumo e sono un ottimo alleato contro il pericolo di insetti.
Non va confuso con i bastoncini che si trovano negli ambienti religiosi, così come quello che profuma gli ambienti. L’odore di incenso tiene a bada l’arrivo di insetti.
La petunia è una pianta erbacea che appartiene alla famiglia delle Solanaceae. Forma dei cespugli dai 25 ai 60 centimetri oltre a foglie profumate e allo stesso tempo appiccicose.
La lavanda dal profumo delicato è un ottimo alleato per combattere l’arrivo delle zanzare o delle api. Il suo odore, infatti, infastidisce e non poco questo genere di insetti.
Questa erba serve per insaporire tanti piatti e allo stesso tempo crea problemi alle zanzare. Si consiglia di mettere la menta vicino ad altre piante aromatiche, tutte efficaci per allontanare gli insetti.
La sarracenia è una pianta carnivora che si può coltivare in vaso, nella terra del tuo giardino o vicino ad un laghetto artificiale. Le sue foglie sono di colore verde e presentano delle nervature di colore rosso.
Il timo limone è una pianta di arbusti che ha le foglie verdi e anche delle tonalità di giallo. Il suo odore deriva dagli oli essenziali che si trovano nei piccoli sacchetti della parte superiore delle foglie.
Un’altra pianta aromatica utilizzata per la cucina che possiede proprietà contro le zanzare. Il rosmarino si può posizionare sul balcone oppure nel giardino.
(Pubblicato da Alessandro Artuso il 26.06.2020
Modificato da Mattia Giangaspero il 23.04.2024)