
Il deodorante solido o in crema contenuto in barattoli in metallo riciclabile o in cartone è ormai una realtà ecologica, ma sono ancora molte le persone che continuano a preferire il classico deodorante. Se solitamente utilizzi quello in stick, con il contenitore in plastica e la rotella per fare fuoriuscire la crema deodorante gradualmente, invece di buttare il flacone di plastica una volta terminato il prodotto puoi provare a riciclarlo, allungando così la vita a un oggetto di plastica che altrimenti sarebbe monouso, e quindi poco sostenibile.
Ecco tre modi creativi per riciclare i flaconi di deodorante vuoti, trovandogli un nuovo uso e una nuova funzione, e dandogli anche un nuovo volto.
Hai mai preparato i gessi fai da te per colorare? Sono semplici da realizzare, e se hai dei flaconi di deodorante da riciclare tutto è ancor più facile perché invece di creare gli stampi con il cartoncino colorato potrai versare il composto direttamente nel contenitore di plastica, lasciandolo indurire direttamente lì.
Dopodiché, per utilizzarli ti basterà estrarli gradualmente con la rotella inferiore, proprio come facevi con il deodorante solido contenuto.
In vacanza hai pausa dei borseggiatori? Non preoccuparti: ecco un trucco geniale per tenere i soldi e i valori al sicuro. Chi mai penserebbe, infatti, di rubarti il flacone di deodorante? Una volta terminato il prodotto, puliscilo bene, abbassa di nuovo la rotella inferiore fino in fondo e inserisci il denaro. Tieni poi il deodorante nello zainetto o nella borsa che porti con te per ingannare i malintenzionati.
Ti basterà, dopo averlo lavato e asciugato, decorare il tubetto di deodorante finito con del nastro adesivo colorato, oppure con dei pennarelli indelebili. Rimuovendo il filetto interno ti resterà un semplice barattolo che sta facilmente in piedi da solo e che potrai usare come portapenne da scrivania riciclato.