
Può capitare: anche gli occhiali di miglior fattura possono rompersi. Si tratta, d'altra parte, di un oggetto quotidiano molto fragile, e bastano una caduta sul pavimento oppure una dimenticanza (lo sa bene chi li ha scordati sul divano sedendosi poi sopra!) per rovinarli irrimediabilmente.
Essendo però uno strumento davvero prezioso ed essendo costosi, è un peccato buttarli, anche perché andrebbero nel sacco dell'indifferenziato, essendo un oggetto e non un imballaggio (anche se in materiale plastico). E se invece li riciclassi? Che siano da vista o da sole, lasciati ispirare da questi tre lavori creativi per riciclare dei vecchi occhiali.
Se ad essersi rotto è il corpo principale, quello che contiene le lenti, recupera le stanghette. Ti basta svitare le minuscole viti con l'apposito cacciavite. Dopodiché, recupera il gancio da un vecchio paio di orecchini, chiudilo con una pinza sottile e indossa.
Sempre orecchini, ma stavolta puoi realizzarli nel caso in cui le lenti siano ancora intatte. Staccale dalla montatura (con un movimento energico) e bucale con un ago scaldato. In questo piccolo foro potrai poi fare passare un gancio per orecchini, ottenendo dei graziosi pendenti da appendere ai lobi.
Recupera la montatura conservando la parte in cui si adagiano le lenti. Rimuovi queste ultime, quindi incolla con della colla a caldo la montatura su un blocchetto di legno, proprio sul bordo. Fai la stessa cosa con un altro paio di occhiali, incollandoli sull'altro bordo, e avrai ottenuto un comodo porta-biglietti da visita da scrivania.