3 metodi per usare il riso scaduto: pulizie, giardino e cassetti

Il riso scaduto non deve essere gettato via, ma può essere utilizzato in tanti modi creativi e utili, sia per le pulizie domestiche, sia per il giardino e persino per profumare armadi e cassetti. Seguendo questi semplici metodi, puoi contribuire a ridurre lo spreco alimentare e adottare pratiche più sostenibili.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 16 Ottobre 2024

Il riso è uno degli alimenti più versatili e usati in cucina, ma spesso capita di dimenticarlo in dispensa fino a superare la sua data di scadenza. Il riso scaduto però può avere una seconda vita e può essere riutilizzato in modo efficace e sostenibile. Ecco tre metodi per sfruttare il riso scaduto, evitando sprechi alimentari.

Come usare il riso scaduto per le pulizie

Il riso scaduto può essere un valido alleato per le pulizie domestiche. Grazie alla sua consistenza granulosa, è perfetto per pulire contenitori e bottiglie con colli stretti o forme difficili. Basta versare una piccola quantità di riso crudo all'interno del contenitore, aggiungere acqua calda, chiudere e agitare vigorosamente. Il riso agirà come un abrasivo naturale, rimuovendo sporco e residui dalle superfici interne.

Inoltre, il riso è ottimo per assorbire l'umidità. Puoi metterlo in piccoli sacchetti di stoffa e posizionarli in scarpe, borse o qualsiasi area soggetta a umidità. È un metodo semplice e naturale per prevenire la formazione di muffe.

Come usare il riso scaduto in giardino

Anche in giardino, il riso scaduto può essere riutilizzato in vari modi. Ad esempio, il riso crudo può essere utilizzato come repellente naturale contro alcuni parassiti. Spargerne una piccola quantità attorno alle piante può aiutare a tenerli lontani, anche se è importante verificare che non attiri altri animali indesiderati.

Il riso può anche essere aggiunto al compost. Nonostante non sia più idoneo al consumo umano, il riso scaduto può ancora contribuire al compostaggio, fornendo sostanze organiche utili per il suolo. Assicurati solo di mescolarlo bene con altri materiali per evitare la formazione di muffe.

Come usare il riso scaduto in cassetti e armadi

Il riso scaduto può anche essere trasformato in un profumatore naturale per cassetti e armadi. Basta mettere una piccola quantità di riso al centro di un fazzoletto, aggiungere qualche goccia di olio essenziale e richiudere il tutto con un nastrino. Questi semplici sacchetti profumati rilasceranno gradualmente il loro profumo, mantenendo i tuoi armadi freschi e profumati.