
Se hai l'abitudine di cucire i tuoi capi con la macchina da cucire, di sistemare i tuoi tessuti e, in generale, di cucire, sicuramente avrai qua e là per casa un numero indefinito di scampoli di stoffa. È normale! Tagliando i vari pezzi per realizzare abiti e accessori, si resta con ritagli irregolari che spesso è difficile riutilizzare.
Anche nel caso della lana. Che, essendo un filato spesso, caldo e versatile, si presta a diverse modalità di riciclo. Invece di buttare i tuoi scampoli di lana, quindi, prova a riciclarli per altri progetti. Come per esempio uno di questi tre.
Classico e facile, è il lavoro di patchwork semplificato per realizzare una caldissima coperta. Dovrai, semplicemente, cucire tra loro, sul retro, i diversi scampoli di tessuto. Se sono eccessivamente irregolari, tagliali in quadrati e rettangoli, fino ad ottenere la dimensione che desideri con il puzzle di scampoli. Infine, esegui un bell'orlo tutto attorno al perimetro.
La lana ha sempre un fascino molto elegante ed è quindi perfetta per realizzare dei piccoli portamonete di riciclo, da cucire internamente con la macchina da cucire (al contrario) e da completare con una piccola cerniera. Se vuoi, puoi anche foderarli con altro tessuto, di nuovo da scampoli che altrimenti avresti buttato.
Disegna su un foglio di giornale una grossa calza (laterale). Taglia quindi gli scampoli in modo che la compongano. Cucili insieme, fanne un'altra copia e cuci le due facce l'una con l'altra, per ottenere una calza di Natale che conterrà i regali la mattina del 25 dicembre.