Le posate lucide e senza macchie sono un dettaglio importante, soprattutto quando stiamo preparando la tavola per una cena speciale o per ricevere ospiti. Purtroppo, può capitare che dopo il lavaggio restino macchie o aloni, spesso dovuti a residui di acqua o al fatto di non averle asciugate correttamente. Fortunatamente, esistono metodi semplici e naturali per far tornare le tue posate splendenti e impeccabili. Vediamo insieme tre rimedi efficaci e facili da realizzare a casa.
Pastiglia della lavastoviglie
Uno dei metodi più rapidi ed efficaci per pulire le posate e renderle brillanti è utilizzare una pastiglia della lavastoviglie. Ecco come fare:
Occorrente:
- 1 padella
- 1 pastiglia della lavastoviglie
- acqua
Procedimento:
- Sbriciola una pastiglia della lavastoviglie all'interno di una padella.
- Aggiungi acqua e riscalda il tutto fino a quando la pastiglia si sarà sciolta.
- Immergi le posate nella soluzione e lascia agire per circa 20 minuti.
- Successivamente, risciacqua accuratamente le posate sotto acqua corrente e asciugale bene con un panno morbido.
- Non dimenticare di pulire e asciugare anche la padella, poiché potrebbe essere rimasta impregnata di sapone.
Aceto bianco
L'aceto bianco è un ingrediente naturale dalle proprietà disinfettanti e sgrassanti, ideale per eliminare aloni e macchie dalle posate. Ecco come utilizzarlo:
Occorrente:
- Aceto bianco
- acqua calda
- panno morbido
Procedimento:
- Prepara una soluzione di acqua calda e aceto bianco in parti uguali.
- Immergi le posate nella soluzione e lasciale riposare per 10-15 minuti.
- Trascorso il tempo, risciacqua le posate e asciugale con un panno morbido.
- Questo metodo non solo eliminerà macchie e aloni, ma lascerà anche le posate igienizzate e lucide.
Bicarbonato di sodio
Il bicarbonato di sodio è un altro ottimo rimedio per pulire e lucidare le posate in modo naturale. È particolarmente efficace contro le macchie più ostinate:
Occorrente:
- Bicarbonato di sodio
- acqua
- panno morbido
Procedimento:
- Mescola il bicarbonato con un po' d'acqua fino a ottenere una pasta densa.
- Utilizza la pasta ottenuta per strofinare delicatamente le posate con un panno morbido o una spugna.
- Risciacqua le posate con acqua tiepida e asciugale accuratamente.
- Il bicarbonato lascerà le posate lucide e senza tracce di macchie.
Fonte|video: Elena Matveeva