
Tendenzialmente i succhi di frutta sono confezionati nel Tetrapak, materiale composto da carta e alluminio che differenziato può essere riciclato (e solitamente va nella raccolta della carta: controlla le regole per il tuo Comune di residenza!). Detto questo, non tutti i comuni lo riciclano e non sempre è così semplice farlo; inoltre, al riciclo è sempre da preferirsi il riuso, cercando di produrre meno rifiuti.
Anche i brick dei succhi e i cartoni in tetrapak possono quindi trovare un nuovo utilizzo, riciclandoli creativamente attraverso il fai da te. Ecco quindi quattro modi in cui potrai riciclare le confezioni dei succhi di frutta.
Se vuoi realizzare un piccolo orto sul balcone o in cortile, le confezioni grandi di succo ti torneranno utili in questa maniera: ritaglia uno dei quattro lati e otterrai dei divisori comodissimi e ordinati, da riempire di terriccio e semi.
Le confezioni singole di succo, invece, ovvero i cosiddetti "brick", potrai utilizzare come vasetti creativi: togli le etichette oppure dipingile, riempile di terra, pianta il fiore o la piantina che preferisci e lascia che ci cresca all'interno.
Se non sai dove tenere (in maniera ordinata) sale, sale grosso, zucchero, farina e prodotti sfusi, realizza pulendo le confezioni di succo più grandi e dipingendole dei contenitori per gli ingredienti che utilizzi di più in cucina. In questo modo potrai versarli in maniera semplice, pulita e comoda ogni volta che ti servono.
Con I bambini, puoi realizzare una barchetta per rendere il bagnetto più divertente: pulisci il brick del succo, taglia da un cartoncino una piccola vela da incollare con del nastro adesivo alla cannuccia, buca uno dei lati lunghi della confezione e inseriscici la vela. Galleggerà sull'acqua!