
Il ricamo è un'arte che in qualche modo può essere considerata sostenibile, ci hai mai pensato? Prima di tutto, si possono riciclare fili ricavati da vecchi filati. E soprattutto permette di recuperare vecchi capi d'abbigliamento.
Per esempio, una semplice giacca di jeans o dei pantaloni dello stesso tessuto possono essere decorati attraverso il ricamo e il punto croce, coprendo con una grafica la zona strappata.
E anche dei semplici vestiti e abiti che non piacciono più possono trovare nuova vita e nuova energia grazie al ricamo creativo.
Se per San Valentino stai pensando di regalare alla tua dolce metà qualcosa che hai realizzato con le tue mani, puoi optare proprio per il ricamo. Recupera un vecchio indumento o una semplice maglietta bianca e utilizza il punto croce per decorarli. Oppure sfrutta questi schemi per realizzare un biglietto d'auguri ricamato in carta riciclata.
"Insieme per sempre": questa scritta è la più romantica ed emblematica che ci sia, per celebrare un amore e un impegno duraturi e solidi.
La rosa è il fiore che tradizionalmente viene associato all'amore e al romanticismo. Invece di regalarne una vera e recisa, ricamala sul tessuto che stai regalando. L'effetto è molto classico ed elegante.
"Sii mio", "Sii mia". "Be mine" nel mondo anglosassone è una frase legatissima a San Valentino, perché è quella impressa sulle piccole caramelline di zucchero che ci si scambia nel Giorno degli Innamorati.
I piccioncini a punto croce sono davvero graziosissimi! Scegli il rosso e il nero, colori spesso associati ad amore e seduzione, per ottenere un effetto "San Valentino" con i fiocchi.