5 idee di riciclo per braccioli e salvagente che i bimbi non usano più

In estate braccioli e salvagente sono protagonisti delle giornate al mare o in spiaggia, specialmente dei bambini. Sono tuttavia oggetti che si deteriorano in fretta: siccome sono realizzati con materiali plastici e con un impatto ambientale non indifferente, è bene non buttarli una volta finito il loro scopo ma riutilizzati dando loro nuova vita. Qui ti spiego come trasformarli in oggetti utili tanto in spiaggia quanto nella vita di tutti i gironi.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Kevin Ben Alì Zinati 19 Agosto 2024

In estate, durante le vacanze, è più il tempo trascorso a mollo nell’acqua del mare o della piscina che quello a terra, con i piedi ben saldi su asfalto o erba.

I bambini, in particolar modo, adorano trascorrere ore in spiaggia o a bordo vasca, utilizzando una varietà di accessori e giochi come salvagente, ciambelle e, ovviamente, braccioli.

Utile per restare comodi a mollo, il salvagente, e indispensabili per i più piccoli non ancora in grado di nuotare, i braccioli, entrambi sono oggetti che tutti noi utilizziamo per la sicurezza e il divertimento dimenticandoci, a volte, che tuttavia sono oggetti facili al deterioramento. Rapidamente insomma possono diventare inutilizzabili.

Invece di gettarli via, però, puoi dare loro una nuova vita attraverso il riciclo creativo. Generalmente realizzati in materiali plastici come il PVC o il vinile, i braccioli e i salvagente sono dotati di estrema resistenza e impermeabilità ma, come puoi intuire, hanno un impatto ambientale significativo.

Il PVC, in particolare, è infatti assai difficile da riciclare e durante la sua produzione e decomposizione può rilasciare sostanze chimiche nocive per la salute umana e dell’ambiente. Riutilizzare questi oggetti una volta finita la loro “prima vita” non è solo un modo per contribuire a ridurre i rifiuti plastici, ma contribuisce anche a diminuire la domanda di nuovi prodotti costruito con questo materiale inquinante, aiutando a preservare il Pianeta.

Qui di seguito ti spiegherò 5 idee creative per riciclare braccioli e salvagente che i bambini non usano più: brevi suggerimenti insomma per trasformare i broccoli da accessori utili in acqua a oggetti pratici in diverse situazioni, in casa o al mare, o in soluzioni decorative per la casa.

Poggiatesta

I vecchi braccioli possono facilmente diventare dei comodi poggiatesta da utilizzare per i tuoi lunghi viaggi in auto o per rilassarti in spiaggia.

Ti basterà tagliare un bracciolo a metà senza intaccare la parte gonfiabile e gonfiarlo al massimo per poi sigillare l'apertura con della colla a caldo. A quel punto lascia asciugare il tutto per qualche e avrai un poggiatesta pronto all’uso e nemmeno troppo ingombrante.

Pochette a prova d’acqua

I braccioli sono concepiti per essere utilizzati in acqua e sono perciò waterproof, resistenti cioè alla sua azione e dunque a eventuali danni. Ecco perché puoi ridare loro nuova vita trasformandoli in borsette o pochette resistenti all'acqua perfette per proteggere smartphone, occhiali o altri oggetti quando sei in spiaggia o in piscina.

Per realizzarlo taglia un bracciolo a metà, rimuovi la valvola di gonfiaggio e sigilla il buco con un pezzo di materiale dello stesso bracciolo. Aggiungici poi una cerniera su uno dei lati lunghi per creare una chiusura pratica.

Accessori decorativi

I vecchi salvagente possono essere riutilizzati per creare decorazioni colorate per feste o eventi. Prova, per esempio, a tagliare il salvagente in strisce e usale per creare festoni, ghirlande o decorazioni per la tavola.

Con lo stesso procedimento puoi anche creare piccoli cuscini decorativi per il giardino o la veranda.

Fermaporta

Dall’acqua alla terra. Sì, perché i vecchi braccioli possono diventare dei fermaporta colorati e funzionali. Devi solo tagliare un bracciolo a metà e riempirlo con sabbia o piccoli sassi per aggiungere peso. A quel punto ti basterà sigillare l’apertura con della colla a caldo o cuciture robuste ed eventualmente decorarne l'esterno con nastri o adesivi per un tocco personale.

Copertine per libri e agende

Grazie alla capacità di proteggere dall’acqua, questi oggetti possono essere trasformati anche in copertine impermeabili per tutelare agende o anche libri e quaderni quando sei in spiaggia.

Prendi un bracciolo, taglialo in modo da ottenere un pezzo di materiale piatto. Misura e ritaglia il materiale per adattarlo alla dimensione dell'agenda o del quaderno. Incolla (o cuci) i bordi per fissare il rivestimento. Questo renderà le tue agende resistenti all'acqua e facili da pulire.