5 rimedi naturali e casalinghi per staccare il chewing gum dal pavimento (senza rovinarlo)

Ognuno di questi rimedi naturali è sicuro per i pavimenti e ti permette di rimuovere efficacemente il chewing gum senza bisogno di prodotti chimici aggressivi.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
gcaso 29 Settembre 2024

Chi non ha mai trovato un fastidioso chewing gum incollato sul pavimento? Che si tratti di una gomma da masticare caduta accidentalmente o lasciata distrattamente da qualcuno, rimuovere il chewing gum può sembrare un'impresa titanica. La preoccupazione principale è non danneggiare la superficie, soprattutto se si tratta di pavimenti delicati come il parquet, il marmo o piastrelle pregiate. Molte volte, si pensa subito a soluzioni chimiche o a prodotti aggressivi, ma esistono diversi rimedi naturali e casalinghi che possono risolvere il problema in modo efficace e senza il rischio di rovinare il pavimento. Il chewing gum ha una consistenza appiccicosa e una composizione che rende difficile la sua rimozione una volta che si è attaccato a una superficie. Tuttavia, agendo con i giusti metodi e un po' di pazienza, è possibile eliminare questo fastidioso inconveniente utilizzando prodotti che si trovano facilmente in casa.

Rimedi naturali per staccare il chewing gum dal pavimento

Che il tuo pavimento sia in legno, piastrelle o linoleum, questi metodi ti aiuteranno a mantenere la superficie intatta e a risolvere il problema senza ricorrere a prodotti chimici aggressivi.

Cubetti di ghiaccio

Il metodo del ghiaccio è uno dei più semplici ed efficaci per rimuovere il chewing gum dal pavimento senza lasciare tracce. Il freddo rende la gomma dura e fragile, facilitandone la rimozione senza danneggiare la superficie.

Come fare:

  • Prendi alcuni cubetti di ghiaccio e posizionali direttamente sulla gomma da masticare, oppure mettili in un sacchetto di plastica per evitare che l’acqua sciolta si diffonda sul pavimento.
  • Lasciali agire per circa 5-10 minuti o fino a quando la gomma si sarà indurita completamente.
  • Una volta indurita, usa una spatola di plastica o una carta rigida per staccare delicatamente la gomma.
  • Pulisci la zona con un panno umido per rimuovere eventuali residui.

Superfici consigliate: pavimenti in piastrelle, marmo, cemento, linoleum.

Aceto bianco

L'aceto bianco è un rimedio naturale molto versatile e può essere utilizzato anche per rimuovere il chewing gum. Le sue proprietà sgrassanti e leggermente acide aiutano a sciogliere la gomma, rendendola più facile da staccare.

Come fare:

  • Riscalda leggermente l’aceto bianco (non farlo bollire).
  • Imbevi un panno o una spugna con l'aceto caldo e posizionalo sulla gomma.
  • Lascialo agire per qualche minuto fino a quando la gomma inizia a sciogliersi.
  • Usa una spatola di plastica per rimuovere il chewing gum ammorbidito.
  • Pulisci il pavimento con acqua e sapone per eliminare l’odore dell’aceto.

Superfici consigliate: piastrelle, marmo, pavimenti in vinile.

Olio di oliva

L'olio di oliva funziona bene per ammorbidire il chewing gum, riducendo l'aderenza della gomma alla superficie. Inoltre, non danneggia i pavimenti, rendendolo ideale per superfici più delicate.

Come fare:

  • Versa qualche goccia di olio d’oliva direttamente sulla gomma da masticare.
  • Lascia agire per 5-10 minuti affinché l’olio penetri nella gomma e ne riduca l'aderenza.
  • Usa un panno morbido o una spatola di plastica per staccare il chewing gum.
  • Pulisci il pavimento con acqua e sapone per rimuovere l’olio residuo.

Superfici consigliate: pavimenti in legno, parquet, piastrelle.

Bicarbonato di sodio

Il bicarbonato è un eccellente rimedio naturale per molte macchie e problemi domestici, inclusa la rimozione del chewing gum. Quando combinato con acqua, il bicarbonato può aiutare a staccare il chewing gum dal pavimento.

Come fare:

  • Crea una pasta densa mescolando il bicarbonato di sodio con un po’ d’acqua.
  • Applica la pasta sul chewing gum e lascia agire per qualche minuto.
  • Strofina delicatamente con una spazzola a setole morbide per staccare la gomma.
  • Rimuovi la pasta e i residui di gomma con un panno umido.

Superfici consigliate: pavimenti in piastrelle, marmo, linoleum.

Alcool denaturato

L'alcool denaturato è utile per sciogliere la gomma e facilitare la sua rimozione, senza danneggiare il pavimento. Funziona particolarmente bene su superfici resistenti.

Come fare:

  • Versa un po' di alcool denaturato su un panno pulito.
  • Strofina delicatamente il panno imbevuto di alcool sulla gomma.
  • La gomma inizierà a dissolversi, rendendo più facile staccarla.
  • Pulisci la zona con acqua e sapone per eliminare i residui.

Superfici consigliate: pavimenti in piastrelle, marmo, linoleum.