7 ispirazioni per esporre le proprie collezioni di oggetti vintage

Dimentica i vecchi raccoglitori che prenderanno la polvere: le tue bellissime collezioni vintage meritano la parete e qui troverai tante idee da cui prendere spunto.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Sara Polotti 20 Aprile 2023

Hai una collezione da esporre e non sai come valorizzarla? Ditali turistici, presine all'uncinetto, cartoline vintage, cornici antiche, specchi, statuette di cigni… Qualunque sia la tua passione puoi renderla esteticamente accattivante semplicemente trovandole una bella sistemazione in casa.

Qui troverai alcune ispirazioni: semplici, riciclate, efficaci.

Su mensole per quadri

Le mensole per i quadri sono semplici mensole con una dimensione particolare: sono più strette delle mensole normali e sono quindi ideali per ambienti ristretti come per esempio i corridoi, dato che non tolgono spazio o ampiezza. Sono ideali anche per le collezioni di piccoli oggetti come giocattoli antichi, bamboline, occhiali da sole…

Nelle vecchie cassette tipografiche

Nei mercatini vintage se ne trovano a bizzeffe: si tratta dei vecchi divisori dei cassetti delle tipografie, che contenevano i caratteri mobili di stampa. Appendendoli alla parete otterrai delle teche riciclate e vintage sostenibili e bellissime per le collezioni di oggetti piccoli e leggeri.

Come quadri

I chiodi non sono riservati ai quadri: ci sono alcuni oggetti da collezione che stanno benissimo appesi alla parete. Non solo i piatti e le ceramiche, ma anche le presine all'uncinetto, per esempio, o dei vecchi specchi di diverse dimensioni.

Su un paralume

Se la collezione permette di agganciare l'oggetto a del tessuto (come per esempio una collezione di spillette o di spille da balia) un'idea è quella di utilizzare un vecchio paralume. Doppio vantaggio: esporrai il tuo tesoro e renderai una lampada anonima molto più originale.

In libreria

Se hai un mobile o una libreria che risultano un po' spogli, la collezione potrà dargli un tocco di valore.

Disordinati

Appendere disordinatamente alla parete una collezione è sempre un'ottima idea. Non importa che collezione sia (grucce, scatole di latta, vecchie foto, tazzine inglesi…): il risultato è sempre eccezionale, soprattutto quando vengono piazzate in zone di passaggio come corridoi o trombe delle scale.

Sotto una teca

Ma non con un oggetto per teca. Ogni teca può contenere una moltitudine di piccoli pezzi, per un effetto caotico ma chic.