
Nella vita quotidiana, è ormai fondamentale trovare modi creativi per riutilizzare gli oggetti di uso comune, riducendo così i rifiuti e promuovendo la sostenibilità. Sei d'accordo?
Gli stampini per il ghiaccio sono, per esempio, uno di quegli articoli che spesso finiscono dimenticati in un cassetto della cucina. Invece di buttarli via, ci sono molteplici modi per riutilizzarli in maniera utile e creativa.
Ti basterà lavarli bene in modo da rimuovere residui di polvere e cibo, lasciandoti poi ispirare da queste idee per dare nuova vita agli stampini per il ghiaccio: il riuso può essere semplice e divertente, ma anche molto utile.
Uno degli usi più comuni degli stampini per il ghiaccio è quello di sfruttare i piccoli cubetti per congelare erbe aromatiche.
Taglia le tue erbe fresche preferite – possono essere basilico, prezzemolo, salvia o rosmarino – e mettile negli stampini. Aggiungi un po' d'acqua o olio d'oliva e congelale. Avrai a disposizione porzioni singole di erbe aromatiche pronte all'uso per arricchire i tuoi piatti in qualsiasi momento.
Se hai preparato troppo brodo del necessario, puoi versarlo negli stampini per il ghiaccio una volta che si è raffreddato, riponendo poi lo stampo in freezer. Questo ti permetterà di avere sempre a portata di mano piccole quantità di brodo, senza doverlo scongelare grandi quantità. Per esempio se hai bisogno di insaporire un sugo, come fosse un dado.
Per evitare che il tuo caffè freddo o tè freddo si annacqui con dei cubetti di ghiaccio fatti con semplice acqua, puoi preventivamente congelare il caffè o il tè negli stampini, usando poi i cubetti così prodotti per raffreddare la tua bevanda senza diluirne il sapore.
Puoi anche sperimentare con diverse combinazioni: puoi provare a fare dei cubetti di tè alla menta per il tè freddo o dei cubetti di caffè aromatizzati per arricchire il tuo caffè freddo.
Congelare frutta a pezzetti negli stampini per il ghiaccio è un modo pratico per avere sempre a disposizione porzioni di frutta fresca per frullati o dessert (anche fuori stagione). Puoi congelare fragole, banane, mirtilli o qualsiasi altra frutta di tua scelta. Basta aggiungere un po' d'acqua per evitare che la frutta si attacchi e congelare.
Esci per un attimo dall'idea degli stampini che devono andare per forza in freezer. Gli stampi per il ghiaccio possono infatti essere utilizzati per organizzare piccoli oggetti in casa. Sono perfetti per tenere in ordine bottoni, perline, chiodini, viti o altri piccoli accessori. Posizionali nel cassetto degli attrezzi o nella scatola da cucito per mantenere tutto ben organizzato e facile da trovare.
Se hai avanzi di pastelli di cera rotti, puoi fonderli e versarli negli stampini per il ghiaccio per creare nuovi pastelli. Metti i pezzi di pastello in un contenitore resistente al calore e scioglili nel microonde o a bagnomaria. Versa la cera fusa negli stampini e lasciala raffreddare. Otterrai pastelli di cera unici e colorati che i tuoi bambini adoreranno.
Se ami l'acqua aromatizzata puoi sfruttare gli stampi per evitare di comprarne sempre fresca, rischiando di buttarne via una significativa parte. Congela delle foglie di menta immergendole in acqua negli stampini per creare cubetti rinfrescanti, dando un tocco di freschezza alle tue bevande estive ogni volta che ne hai bisogno.
Se una delle tue abitudini è quella di preparare il profumatissimo pesto in casa, puoi congelarlo negli stampini per avere porzioni singole sempre disponibili, invece di tenerne in frigorifero una grossa bacinella. Lo stampo andrà poi come sempre in freezer. Basta scongelare una porzione alla volta per condire la pasta o insaporire i tuoi piatti.
Infine, se il giardinaggio è uno dei tuoi hobby, questi stampi (in plastica o silicone non cambia) torneranno utili per la germinazione delle piante tramite semi. Riempili di terra e inserisci i semi, mantenendo il terriccio umido. Una volta che le piantine sono cresciute abbastanza, trasferiscile nel giardino o in vasi più grandi.