
Si potrebbe giocare a "campana", ma è fin troppo banale suggerirlo: i gessetti ecologici da marciapiede, quelli realizzati in materiali naturali e il cui tratto scompare alla prima pioggia, sono davvero super versatili e i giochi che puoi proporre ai bambini sono davvero innumerevoli!
In questo articolo ne troverai cinque tra cui prendere ispirazione, ma lascia viaggiare la fantasia: i gessi ecologici da asfalto permettono di giocare in cortile e all'aperto inventando sempre nuove attività!
Un gioco sempre molto divertente, e che allo stesso tempo stimola la sana competitività, la precisione e soprattutto la coordinazione occhio-mano, grazie al movimento delle braccia che devono lanciare un pupazzo mirando al centro del disegno. Il bersaglio può essere realizzato come si vuole, con vari livelli e vari punteggi fino ad arrivare esattamente al centro.
Invece di acquistare il gioco dei cerchi colorati nei quali intrecciarsi, realizzalo sul marciapiede o in cortile!
Hai presente il gioco "The floor is lava"? Qui puoi disegnare davvero la lava infuocata! L'obiettivo è passare da una parte all'altra del tracciato senza mai toccare gli spazi fuori dalle isole. Chi sbaglia riparte da capo!
Se invece ti piace l'idea del classico e puro disegno con i gessi, puoi portarlo a un nuovo livello: disegna a terra animali, vetture, situazioni… Ma facendo sì che i bimbi e le bimbe, appoggiandosi, possano inserirsi nel disegno. Dopodiché fotografali per un'opera d'arte davvero unica!
Se hai a disposizione uno spazio abbastanza ampio, prova a creare un gigantesco gioco dell'oca, con tante caselle, qualche scaletta per saltare magicamente da un punto all'altro e qualche tranello. Dopodiché, basterà semplicemente un dado da fare tirare a turno ai partecipanti.