A Lens, in Francia, i recipienti per recuperare l’acqua piovana sono gratuiti: l’idea dell’amministrazione

Nella cittadina francese, per far fronte alla siccità e alla crisi idrica l’amministrazione comunale ha deciso di regalare 1000 ricuperatori di acqua piovana.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Sara Polotti 20 Luglio 2023

Aiutare cittadine e cittadini a risparmiare sulla bolletta dell'acqua, facendo al contempo fronte alla crisi idrica e combattendo la siccità: l'idea di un'amministrazione comunale francese è davvero ammirevole. Per ora è sperimentale, ma in futuro potrebbe diffondersi e diventare una prassi comune.

Ecco di cosa si tratta.

L'iniziativa

Lens, una città situata nell'Hauts-de-France, famosa in passato per le sue miniere di carbone, sta compiendo notevoli sforzi per promuovere il risparmio idrico, nonostante le abbondanti piogge nella regione. La visione dell'amministrazione civica è chiara: distribuire recuperatori di acqua piovana in modo gratuito.

Questa audace decisione serve a raggiungere due obiettivi cruciali: fornire un aiuto concreto ai cittadini per ridurre le spese legate all'acqua e garantire la tutela di una risorsa sempre più preziosa. Un paradigma virtuoso, che potrebbe essere adottato con successo anche in altre realtà comunali francesi, italiane e non solo.

A cosa servono i recipienti

Il concetto alla base di questa distribuzione massiva di recuperatori di acqua è intelligente: sfruttare l'acqua piovana che scorre nelle grondaie e sui tetti per l'irrigazione di piante e orti, preservando così l'acqua potabile per altri usi essenziali.

Tutto ciò è molto importante, in questo periodo di crisi climatica. Nonostante le frequenti piogge che stanno colpendo questa regione settentrionale della Francia, sia l'Hauts-de-France che il confinante Pas-De-Calais tra Francia e Regno Unito sono stati colpiti da una siccità prolungata, iniziata all'inizio di aprile e ancora in corso. Ogni iniziativa che vuole fare fronte alla situazione, quindi, è essenziale e preziosa.

La sperimentazione

Attualmente, l'iniziativa è in fase sperimentale e già 1000 recuperatori sono stati consegnati, ma visti gli innumerevoli richiedenti, ne saranno presto ordinati degli altri.

Oltre a ciò, il progetto dell'amministrazione di Lens è particolarmente importante perché rappresenta un precedente da cui altri comuni francesi ed europei potrebbero prendere ispirazione nei prossimi anni.