A Nuova Delhi inaugurata una torre mangia smog: purifica l’aria nel raggio di un chilometro quadrato

Inaugurata la prima torre mangia smog a Nuova Delhi, in India. Il gigantesco purificatore dovrebbe rendere più respirabile l’aria nel raggio di almeno un chilometro quadrato e, se l’esperimento dovesse restituire dati significativi, altre dieci torri saranno installate nelle aree più inquinate della capitale.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Gaia Cortese 24 Agosto 2021

Nuova Delhi immersa in una coltre di smog. È questa l’immagine che sempre più spesso i principali media di informazione restituiscono, perché di fatto la capitale indiana ha un problema enorme: l'elevato tasso di inquinamento dell’aria, responsabile della morte prematura di circa 1,7 milione di persone, vale a dire il 18% dei decessi totali registrati nel 2019.

Ogni anno, a Nuova Delhi, la stagione dello smog si ripresenta puntuale nei mesi più freddi, quando mentre i roghi dei terreni agricoli si combinano con lo scarico di combustibili fossili e la domanda di calore dei centri urbani aumenta.

Difficile trovare soluzioni efficaci al problema in un capoluogo con oltre 250mila abitanti, ma ieri uno spiraglio di speranza lo ha dato l’inaugurazione di un grande purificatore dell'aria che verrà messo in funzione tra poche settimane, al termine della stagione dei monsoni.

Si tratta della prima torre “mangia smog” di tutta l'India, alta 20 metri e installata presso il Connaught Place, una rinomata area commerciale del centro della capitale. La sua funzione? Dovrebbe rendere l’aria più respirabile nel raggio di un chilometro quadrato, che può sembrare poco, ma se si pensa che il progetto prevede l’installazione di un’altra decina di torri nelle aree più inquinate della capitale, il riscontro potrebbe essere più che positivo per gli abitanti del capoluogo indiano.

Il Ministro all'Ambiente di Delhi, Gopal Rai, ha spiegato come sulla base dei risultati ottenuti da questa prima torre, verrà presa o meno la decisione sul completamento del progetto, il cui costo si aggira complessivamente intorno ai 3 milioni di dollari.ù