Acido citrico: cos’è, utilizzi e come dosarlo

L’acido citrico è un ingrediente naturale e versatile che offre una vasta gamma di utilizzi, sia per la pulizia della casa che per la cura personale. È un’alternativa ecologica ai prodotti chimici tradizionali, facile da reperire e semplice da utilizzare. Scegliendo l’acido citrico, puoi contribuire a ridurre l’impatto ambientale e a mantenere la tua casa pulita e fresca in modo naturale.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 16 Settembre 2024

L’acido citrico è una sostanza naturale che si trova principalmente negli agrumi come limoni e arance. Oltre a essere utilizzato come additivo alimentare e conservante (indicazione E330), l’acido citrico è anche un ottimo alleato per le pulizie della casa grazie alle sue proprietà anticalcare, ammorbidenti e deodoranti. Si presenta sotto forma di polvere bianca, inodore e solubile in acqua, ed è facilmente reperibile online, nei negozi di prodotti biologici e nei supermercati ben forniti. Un vantaggio notevole di questo singolo ingrediente è la sua capacità di sostituire molti prodotti tradizionali, spesso dannosi per l’ambiente e per la salute. Scopriamo nel dettaglio cos'è l'acido citrico e come utilizzarlo in casa.

Cos'è l'acido citrico?

L'acido citrico è un acido organico debole che si trova naturalmente negli agrumi, come limoni, arance, pompelmi e lime. La sua formula chimica è C₆H₈O₇, e si presenta come una polvere bianca, inodore e cristallina. È conosciuto per il suo sapore acidulo ed è ampiamente utilizzato nell'industria alimentare come conservante naturale, antiossidante e agente aromatizzante. Oltre agli usi alimentari, l'acido citrico ha anche numerosi impieghi domestici grazie alle sue proprietà disincrostanti, ammorbidenti e detergenti. È completamente biodegradabile e sicuro per l'ambiente, rendendolo un'opzione ecologica per la pulizia della casa. L'acido citrico viene spesso scelto come alternativa a prodotti chimici più aggressivi perché è efficace, versatile e meno inquinante.

6 utilizzi in casa

L'acido citrico è incredibilmente versatile e può essere utilizzato in vari modi in casa. Di seguito sono riportati sei utilizzi pratici dell'acido citrico:

  1. Scioglicalcare: l'acido citrico è un eccellente agente disincrostante che può essere usato per rimuovere il calcare da lavandini, stoviglie, pentole e superfici in acciaio. Per creare un efficace scioglicalcare naturale, prepara una soluzione mescolando un cucchiaio di acido citrico con un litro di acqua distillata. Applica la soluzione sulle superfici interessate e lascia agire per qualche minuto, quindi risciacqua con acqua pulita. Questo rimedio è particolarmente utile per la pulizia dei rubinetti e delle docce.
  2. Brillantante per lavastoviglie: l'acido citrico può sostituire il brillantante commerciale nella lavastoviglie. Basta riempire la vaschetta del brillantante con una soluzione di acido citrico preparata seguendo le istruzioni della lavastoviglie. Gira la manopola del dosaggio al massimo ed esegui il ciclo di lavaggio. Questo non solo renderà i bicchieri più brillanti, ma aiuterà anche a prevenire l'accumulo di calcare all'interno della macchina.
  3. Ammorbidente per bucato: per ottenere un bucato morbido e profumato, l'acido citrico può essere utilizzato come ammorbidente naturale. Sciogli 200 grammi di acido citrico in 800 millilitri di acqua e versa la soluzione nella vaschetta dell’ammorbidente della lavatrice. Prosegui con il lavaggio come di consueto. Questo ammorbidente è ecologico e delicato sui tessuti, ed è adatto anche per chi ha la pelle sensibile.
  4. Deodorante per ambienti: l'acido citrico può essere utilizzato come deodorante naturale per la casa. Per preparare una soluzione deodorante, diluisci 25 millilitri di una soluzione di acido citrico al 20% in 75 millilitri di acqua distillata e trasferisci il tutto in uno spruzzino. Agita bene e spruzza nell’aria o su superfici lavabili per neutralizzare i cattivi odori. È particolarmente efficace in cucina e nei bagni.
  5. Disgorgatore per lavandini: un altro uso dell'acido citrico è come disgorgatore ecologico per lavandini e tubature. Per rimuovere gli ingorghi, versa mezzo bicchiere di bicarbonato di sodio nello scarico, seguito da un bicchiere di una soluzione di acido citrico al 20%. L'azione effervescente che ne deriva aiuterà a mobilitare lo sporco e a liberare lo scarico. È un metodo sicuro e rispettoso dell'ambiente per mantenere le tubature pulite.
  6. Antimuffa naturale: l'acido citrico può anche essere usato per rimuovere la muffa dalle superfici domestiche. Mescola una soluzione al 20% di acido citrico con acqua e applicala direttamente sulle aree colpite dalla muffa. Lascia agire per qualche minuto, poi strofina con una spugna o un panno e risciacqua. Questo metodo è efficace per eliminare le macchie di muffa e prevenire la loro ricomparsa, senza l'uso di prodotti chimici aggressivi.

Un solo ingrediente e tantissimi usi, sia in casa sia per il corpo

L'acido citrico è un ingrediente naturale e versatile che offre una vasta gamma di utilizzi, sia per la pulizia della casa che per la cura personale. È un'alternativa ecologica ai prodotti chimici tradizionali, facile da reperire e semplice da utilizzare. Scegliendo l'acido citrico, puoi contribuire a ridurre l'impatto ambientale e a mantenere la tua casa pulita e fresca in modo naturale.