cucina pulita e profumata con il metodo delle bucce di agrumi

Addio al fastidioso “odore di cucinato” in casa, ti spiego come fare con un barattolo

Grazie a questi metodi naturali, eliminare l’odore di cucinato diventa un gioco da ragazzi. Non solo potrai goderti i tuoi piatti preferiti senza preoccuparti dei cattivi odori, ma riempirai la tua casa con un aroma fresco e piacevole.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione Video Ohga 18 Settembre 2024

Cucinare è un'attività piacevole e creativa, ma gli odori che ne derivano possono essere meno graditi, soprattutto quando si diffondono in tutta la casa. L'"odore di cucinato" può rimanere a lungo nell'aria, impregnando tessuti e mobili, trasformando il piacere di cucinare in un disagio olfattivo. Non importa se hai preparato una pietanza leggera o un piatto più elaborato; una volta terminata la cottura, l'odore può risultare persistente e sgradevole. Fortunatamente, esiste un trucchetto semplice ed efficace per liberarti da questo problema e lasciare in casa un aroma fresco e pulito.

Perché l'odore di cucinato rimane in casa?

L'odore di cucinato si diffonde velocemente in casa per vari motivi. Durante la cottura, il calore rilascia particelle volatili che trasportano gli aromi dei cibi. Queste particelle possono attaccarsi alle superfici come tende, tappezzerie, e persino pareti, rendendo l'odore persistente anche dopo la fine della cottura. Alcuni ingredienti, come aglio, cipolla, pesce e olio, sono particolarmente "odiosi" perché i loro composti aromatici sono più volatili e possono diffondersi facilmente nell'ambiente. Inoltre, la circolazione dell'aria in casa gioca un ruolo fondamentale: ambienti poco ventilati trattengono maggiormente gli odori, specialmente durante la stagione invernale quando le finestre sono spesso chiuse.

Come eliminarlo con un semplice barattolo

Un rimedio semplice ed economico per eliminare l'odore di cucinato prevede l'uso di un barattolo di vetro. Ecco due metodi efficaci che puoi provare:

Occorrente:

  • Un barattolo di vetro (come quelli delle marmellate)
  • Bicarbonato di sodio
  • Agrumi (limoni, arance, mandarini)
  • Acqua

Procedimento:

Metodo del bicarbonato:

  1. Riempi il barattolo con del bicarbonato di sodio.
  2. Posizionalo vicino al piano cottura mentre cucini. Il bicarbonato assorbirà i cattivi odori prodotti durante la cottura.
  3. Al termine della preparazione, sposta il barattolo sotto la cappa aspirante e accendila per qualche minuto. In breve tempo, noterai che l'aria sarà più pulita e fresca.

Metodo degli agrumi:

  1. Porta a ebollizione dell'acqua in una pentola.
  2. Aggiungi alcune fette di agrumi (limone, arancia o mandarini).
  3. Versa questo infuso in un barattolo e posizionalo in cucina. Gli oli essenziali rilasciati dalla buccia degli agrumi riempiranno la casa di un piacevole profumo, neutralizzando gli odori sgradevoli. Questo metodo è particolarmente efficace per coprire gli odori più persistenti e donare all'ambiente una fragranza naturale.