
Se nella tua vita sei stato almeno una volta da Ikea a comprare qualcosa, fosse anche soltanto un gancetto o un porta spazzolino da denti, sicuramente sei tornato a casa con una, due, dieci di quelle matitine che l’azienda mette a disposizione gratuitamente all’inizio del percorso attraverso cucine e camere da letto.
Se a casa ne hai ancora qualcuna, però, ti conviene tenertela stretta. Perché, nel suo percorso verso una politica sempre più sostenibile, l’azienda svedese ha avviato un test per provare a eliminare queste piccole compagne di acquisto. A dimostrazione di questa idea, un’immagine che nelle ultime settimane ha iniziato a circolare in Rete.
La foto è stata scattata presso lo store di Collegno, in provincia di Torino, dove da aprile 2019 è in corso la prima sperimentazione di un’Ikea senza matitine. L’intenzione è infatti quella di favorire l’utilizzo della app Ikea, un’applicazione da installare sul telefono per annotare comodamente i codici dei prodotti dimenticando per sempre carta e grafite e risparmiando quindi alberi e legno. Si tratta di un altro passo a favore dell’ambiente, attraverso la completa digitalizzazione del sentiero tra scrivanie, cucine e divano-letti.