
Le tende da sole sono un accessorio fondamentale in estate, perché oltre a proteggere dalla luce diretta la casa, permettono di abbassare, quando fa molto caldo, la temperatura domestica di 2-5 gradi. Sono però esposte tutto l’anno agli agenti atmosferici e sono destinate a raccogliere molto sporco. Pulirle può essere molto difficili, perché sono pesanti e, spesso, vanno smontate da ditte specializzati. Esistono, però, alcuni metodi che ti permettono di avere tende in ordine anche senza chiamare un tecnico.
Per pulire le tende da sole senza smontarle bisogna prima di tutto rimuovere la polvere dal tessuto e dal telaio. Questa operazione si può effettuare, dopo aver completamente aperto la tenda, utilizzando una spazzola morbida oppure una scopa soffice o un aspirapolvere. Poi procedi cosi:
Se non hai sapone di Marsiglia o preferisci un prodotto ancora più naturale puoi usare:
Le tende da sole spesso si macchiano, a causa delle piogge acide, della muffa, degli escrementi degli uccelli, delle foglie e degli insetti schiacciati durante la chiusura o magari perché il vicino di casa ha rovesciato una bottiglia, che potrebbe contenere vino o bibite gassate. La macchia andrebbe trattata subito, appena la vedi, perché potrebbe penetrare nelle fibre della tenda e diventare più difficile da pulire. Applica una pasta creata con bicarbonato, limone e un po’ di acqua e lasciala agire almeno 30 minuti. Poi sciacqua l’area interessata e ripeti l’operazione se l’alone è ancora molto evidente, altrimenti prosegui lavando la tenda come spiegato sopra.
La muffa è il peggior nemico delle tende esterne e tende a essere molto comune. Capita spesso, infatti, di chiuderla quando è bagnata, magari a causa di un temporale. Il ristagno di acqua è l’ambiente ideale per la proliferazione delle muffe, che riducono drasticamente la vita media della tenda stessa.
Puoi diluire lo sgrassatore per i piatti o il sapone per i piatti in abbondante acqua e passare questa soluzione sulla tenda. Se possibile opera in una giornata di sole, così che la tenda possa asciugarsi molto velocemente. Se le macchie sono particolarmente ostiche, aggiungi alla soluzione succo di limone o aceto bianco e strofina la muffa con una spazzola a setole morbide. Poi risciacqua e lascia asciugare al sole.