Aglio ornamentale: come coltivarlo e curarlo

L’aglio ornamentale, lo dice la parola, è una pianta decorativa appartenente alla stessa famiglia del comune ortaggio che usiamo in cucina. Produce fiorellini dai colori vivaci e i lunghi steli. Eccome come coltivarli, quando nascono e dove posizionarli.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 23 Settembre 2024

L'aglio ornamentale (Allium) è una pianta bulbosa perenne appartenente alla stessa famiglia dell'aglio comune, cipolla e porro (Amaryllidaceae). Tuttavia, viene coltivata principalmente per il suo valore decorativo piuttosto che per scopi culinari.

Infatti le diverse varietà di aglio ornamentale sono apprezzate per i loro fiori sferici e appariscenti, spesso composti da decine o centinaia di piccoli fiori a forma di stella. Questi fiori crescono su alti steli, e possono variare in colore dal viola intenso al bianco, rosa o giallo.

Vediamo quindi come coltivarlo in giardino (per le bordure) o anche come pianta ornamentale da interno.

Quando si piantano i bulbi di aglio ornamentale?

I bulbi di aglio ornamentale si piantano in autunno, generalmente tra settembre e novembre, prima dell'arrivo delle prime gelate. Piantarli in questo periodo permette ai bulbi di radicare bene nel terreno durante l'inverno, in modo che siano pronti a germogliare e fiorire in primavera o all'inizio dell'estate.

L'importante è piantare i bulbi prima che il terreno si congeli, assicurandosi che abbiano il tempo sufficiente per stabilire un buon sistema radicale.

Dove posizionare l'Allium 

L'aglio ornamentale dovrebbe essere posizionato in un'area del giardino ben esposta al sole, preferibilmente con almeno sei ore di luce diretta al giorno. Ama un terreno ben drenato, quindi è importante evitare luoghi dove si accumula acqua, poiché il ristagno potrebbe far marcire i bulbi.

Altri consigli di coltivazione

  • Innaffia con moderazione, poiché l'eccesso di acqua può danneggiare le radici.
  • Durante la stagione di crescita, puoi aggiungere un fertilizzante naturale per favorire la fioritura.
  • Dopo la fioritura, rimuovi i fiori secchi ma lascia le foglie fino a quando non si seccano completamente, perché continuano a nutrire i bulbi per la stagione successiva.

Quando fiorisce l'aglio ornamentale?

L'aglio ornamentale (Allium) fiorisce generalmente in tarda primavera o all'inizio dell'estate, a seconda della varietà e delle condizioni climatiche. La fioritura avviene solitamente tra maggio e giugno, ma alcune varietà possono fiorire un po' prima o dopo.

Le loro caratteristiche infiorescenze sferiche durano a lungo e continuano ad aggiungere colore al giardino anche dopo che i fiori appassiscono, grazie alle loro teste essiccate che mantengono comunque una struttura decorativa.