Alcune piante non vanno d’accordo con il rosmarino: ecco quali evitare

Quando pianti il rosmarino nel tuo giardino, tieni presente le sue esigenze specifiche e le piante con cui potrebbe entrare in conflitto.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 26 Settembre 2024

Il rosmarino è una pianta aromatica amata per la sua versatilità in cucina e il suo profumo inconfondibile, ma quando si tratta di coltivarla insieme ad altre piante, è bene fare attenzione. Non tutte le piante vanno d’accordo con il rosmarino, e alcune possono addirittura soffrire se crescono troppo vicino.

Basilico

Il basilico e il rosmarino hanno esigenze molto diverse, soprattutto in termini di acqua. Il basilico preferisce un terreno umido e necessita di essere annaffiato regolarmente, mentre il rosmarino tollera molto meglio le condizioni asciutte e un’irrigazione ridotta. Coltivare queste due piante insieme può portare il basilico a soffrire per la mancanza d'acqua o, viceversa, il rosmarino può marcire a causa di un’eccessiva irrigazione.

Menta

La menta è una pianta invasiva che tende a colonizzare rapidamente lo spazio circostante, competendo per i nutrienti e l'acqua. Il rosmarino, pur essendo una pianta robusta, può subire lo stress causato dalla menta che domina il terreno e prende il sopravvento. Inoltre, le esigenze di irrigazione della menta non si sposano con quelle più moderate del rosmarino.

Salvia

La salvia è una delle erbe che generalmente si consiglia di piantare lontano dal rosmarino. Anche se entrambe sono piante mediterranee, hanno tendenze competitive per lo spazio e i nutrienti, e se piantate troppo vicine, possono interferire l'una con l'altra, rallentando la loro crescita.

Prezzemolo

Il prezzemolo richiede un terreno costantemente umido e ombra parziale, condizioni che sono l’esatto opposto di quelle ideali per il rosmarino. Mantenere un terreno troppo umido attorno al rosmarino può portare a problemi di muffa o marciume radicale, rendendo queste due erbe incompatibili.

Pomodori

Il prezzemolo richiede un terreno costantemente umido e ombra parziale, condizioni che sono l’esatto opposto di quelle ideali per il rosmarino. Mantenere un terreno troppo umido attorno al rosmarino può portare a problemi di muffa o marciume radicale, rendendo queste due erbe incompatibili.

Come coltivare il rosmarino con successo

Per garantire che il rosmarino prosperi nel tuo giardino, è meglio scegliere piante che condividono le sue stesse esigenze in termini di irrigazione e luce solare. Piante come la lavanda, il timo e l’origano sono perfette compagne, poiché anch’esse preferiscono terreni asciutti e ben drenati e richiedono meno acqua. Coltivare queste piante insieme al rosmarino crea un ambiente equilibrato e facilita la loro crescita.